AssoAmbiente

News

Consiglio dei Ministri n. 54 - Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale

Il Consiglio dei Ministri dello scorso 6 luglio ha approvato ildecreto-legge che introduce misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale. Il provvedimento si pone l’obiettivo di realizzare un intervento organico volto alla semplificazione dei procedimenti amministrativi, all’eliminazione e alla velocizzazione di adempimenti burocratici, alla digitalizzazione della pubblica amministrazione, al sostegno all’economia verde e all’attività di impresa.

Il decreto interviene, in particolare, in quattro ambiti principali:

  • semplificazioni in materia di contratti pubblici ed edilizia
  • semplificazioni procedimentali e responsabilità
  • misure di semplificazione per il sostegno e la diffusione dell’amministrazione digitale 
  • semplificazioni in materia di attività di impresa, ambiente e green economy.

In tema di sostegno alla tutela dell’ambiente e alla green economy, il decreto introduce, tra l’altro, la razionalizzazione delle procedure di valutazione d’impatto ambientale (VIA) associate alle opere pubbliche; la semplificazione delle procedure per interventi e opere nei luoghi oggetto di bonifica nei Siti di Interesse Nazionale (SIN); la velocizzazione dei tempi di assegnazione dei fondi contro il dissesto idrogeologico ai commissari; la razionalizzazione degli interventi nelle Zone Economiche Ambientali; semplificazioni in materia di interventi su progetti o impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile, nonché per realizzare punti e stazioni di ricarica per veicoli elettrici; una nuova disciplina sui trasferimenti di energia rinnovabili dall’Italia agli altri Paesi europei; l’estensione ai piccoli Comuni (fino a 20.000 abitanti) del meccanismo dello “scambio sul posto altrove” per incentivare l’utilizzo di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili; semplificazioni per il rilascio delle garanzie pubbliche da parte di SACE a favore di progetti del green new deal.

» 07.07.2020

Recenti

17 Giugno 2024
SAVE THE DATE: POLLUTEC Paris, 26-27 novembre 2024
Accanto alla manifestazione di Lione, nasce Pollutec Paris 2024.
Leggi di +
17 Giugno 2024
Comunicati MASE su copertura oneri istruttoria e gestionali GSE e regole operative GSE
Con due recenti comunicati (GU Serie Generale n.139 del 15.06.2024), il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha informato ...
Leggi di +
13 Giugno 2024
Pubblicate regole applicative del DM 340/2022
Con un recente comunicato, il MASE ha informato in merito all'approvazione dell'aggiornamento delle regole applicative del DM 15 settembre 2022, n. 340, elaborate e trasmesse dal GSE S.p.A..
Leggi di +
13 Giugno 2024
Regione Lombardia - aggiornamento del Programma d’azione Regionale su inquinamento delle acque da nitrati
Con Deliberazione 18 dicembre 2023 - n. XII/15831 la Giunta di Regione Lombardia ha avviato la procedura di aggiornamento del Programma d'azione Regionale per la tutela e il risanamento delle acque ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL