AssoAmbiente

News

Proposte di revisione della Direttiva Emissioni Industriali (IED) e del Regolamento E-PRTR

La Commissione europea ha adottato, lo scorso 5 aprile, alcune proposte legislative per la revisione della Direttiva 2010/75/UE sulle Emissioni Industriali (IED) e del Regolamento (CE) n. 166/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo al Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti (E-PRTR).

In linea con il Green Deal europeo, il fine generale di queste proposte è perseguire l’obiettivo UE di inquinamento zero per un ambiente privo di sostanze tossiche e sostenere le politiche in materia di clima, energia ed economia circolare. Le nuove norme, secondo la Commissione, aumenteranno l'efficacia e l'attenzione sull'efficienza e il riutilizzo dell'energia, dell'acqua e dei materiali e promuoveranno l'uso di sostanze chimiche più sicure, meno tossiche o non tossiche nei processi industriali.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 115/2022/NA del 08.04.2022  pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 08.04.2022

Recenti

20 Dicembre 2023
Approvato DdL Concorrenza
La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022.
Leggi di +
20 Dicembre 2023
Consultazione MASE su Schema di Regolamento EoW Tessili
Alla luce del contesto di riferimento nazionale ed europeo sul tema dei rifiuti tessili, il MASE ha avviato, anche con il supporto di ISPRA e ISS, il procedimento volto alla definizione dello Schema di Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuti tessili.
Leggi di +
20 Dicembre 2023
Proposta regolamento europeo sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio – aggiornamenti
Dopo la definizione della posizione del Parlamento UE, anche il Consiglio ha adottato la propria posizione lo scorso 18 dicembre riguardo la proposta di regolamento sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio (PPWR) che sostituirà e abrogherà la Direttiva 94/62/CE.
Leggi di +
20 Dicembre 2023
Sentenza Cassazione su trasporto abusivo rifiuti
Il trasporto abusivo di rifiuti effettuato da un soggetto nell'ambito della sua attività d'impresa non può definirsi come "assolutamente occasionale" e, secondo la Cassazione (Sentenza n. 48805/2023), costituisce reato punito dal D.Lgs. n. 152/2006.
Leggi di +
18 Dicembre 2023
FEAD NEWSLETTER N° 152 - 18 DECEMBER 2023
Newsletter FEAD dicembre 2023
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL