AssoAmbiente

News

Il Metodo Tariffario di ARERA e la regolazione della qualità nel settore rifiuti | Benevento, 20 aprile

Il prossimo 20 aprile l’ATO Rifiuti di Benevento insieme con ASSOAMBIENTE organizzano un convegno di significativo interesse per il comparto dei servizi ambientali dal titolo “Il Metodo Tariffario di ARERA e la regolazione della qualità nel settore rifiuti”.

Con il Patrocinio della Provincia di Benevento, l’incontro, che si svolgerà presso l’Aula Consiliare della Rocca dei Rettori, è finalizzato ad analizzare le innovazioni in materia di regolazione ARERA per la gestione dei rifiuti urbani, focalizzandosi sugli impatti amministrativi, gestionali, economici.

Oltre alla partecipazione di importanti esponenti locali ed esperti di chiara fama, saranno presenti il Presidente di Assoambiente Chicco Testa ed il Direttore Ambiente di ARERA Lorenzo Bardelli.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su www.ricicla.tv 

» 19.04.2022
Documenti allegati

Recenti

22 Luglio 2025
Proposta UE di revisione del sistema delle risorse proprie dell’Unione europea
Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha inviato al Consiglio e Parlamento UE una proposta di Decisione relativa al sistema delle risorse proprie dell'Unione europea ...
Leggi di +
22 Luglio 2025
Rapporto ISPRA-SNPA Rifiuti speciali 2025
Pubblicato sul sito di ISPRA il Rapporto sui rifiuti speciali che nel 2023 registrano una crescita della produzione pari all’1,9% rispetto al 2022 (mentre PIL e consumi crescono dello 0,7% e dello 0,5%): 164,5 milioni di tonnellate (3 milioni in più del 2022) ascrivibili a tutti i settori ...
Leggi di +
21 Luglio 2025
ASSONIME - Rassegna di giurisprudenza Codice dei Contratti Pubblici e valutazione di equivalenza tutele dei CCNL.
Nell’ambito della collaborazione in essere tra Assoambiente ed ASSONIME, segnaliamo il terzo numero dell’“Osservatorio sul nuovo Codice dei contratti pubblici”
Leggi di +
18 Luglio 2025
WEBINAR REMBOOK - 23 luglio 2025 ore 11
Il prossimo 23 luglio 2025 alle ore 11 si terrà il webinar su REMBOOK per le imprese iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali nelle categorie 9 e 10 (bonifiche) in cui verranno illustrate le finalità del progetto ...
Leggi di +
17 Luglio 2025
Passaporto digitale dei prodotti (DPP) – bozza risposte FEAD al questionario inviato dalla Commissione UE
FEAD è stata contattata dalla Commissione europea per una consultazione mirata a supporto dello studio di valutazione d'impatto sui prossimi requisiti obbligatori per i fornitori di servizi del passaporto digitale dei prodotti (DPP), come previsto dal Regolamento (UE) 2024/1781 sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL