L’emergenza coronavirus ha travolto le imprese di gestione rifiuti proprio mentre queste erano alle prese col “rodaggio” del nuovo metodo tariffario introdotto da Arera.
L’Associazione chiede dunque all’Autorità un “intervento prioritario ed urgente” rispetto ai “profili di criticità che stanno emergendo in fase di prima applicazione della metodologia”.
TIFORMA ha organizzato un seminario di interesse per il comparto dal titolo “Sviluppo in azienda di un manuale di contabilità analitica attraverso procedure formalizzate per essere compliant” .....
Nelle giornate di lunedì 28 e mercoledì 30 novembre 2022 si svolgeranno, su piattaforma online, le audizioni di ARERA, che saranno incentrate sul tema “CRISI ENERGIA: prospettive e proposte settoriali”.
EuRIC, la Federazione europea delle imprese del riciclo alla quale è associata UNICIRCULAR, ha diffuso un comunicato stampa dove viene evidenziato come la recente revisione di numerose norme europee riguardanti il mondo della gestione dei rifiuti stia mettendo a repentaglio la funzionalità del settore.
CONAI ha reso noto, con specifico comunicato stampa, i nuovi valori del Contributo ambientale per gli imballaggi in acciaio, legno, plastica, plastica biodegradabile e compostabile e vetro, a partire dal 1° gennaio 2023.