AssoAmbiente

News

Regione Lombardia - indirizzi per l’applicazione delle WT BAT Conclusion.

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL) n. 31 del 30 luglio 2020 è stata pubblicata la D.g.r. 20 luglio 2020 - n. XI/3398 recante “Indirizzi per l’applicazione delle conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (MTD-BAT) per il trattamento dei rifiuti, ai sensi della direttiva 2010/75/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2018)5070], nell’ambito dei procedimenti di riesame delle Autorizzazioni Integrate Ambientali (A.I.A.)”.

A seguito della pubblicazione della Decisione di esecuzione della Commissione del 17 agosto 2018, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (Best Available Techniques - BAT) per il trattamento dei rifiuti (WT BATc) ai sensi della direttiva 2010/75/UE, la Regione ha avviato a fine 2018 un confronto con le Autorità Competenti, Arpa Lombardia, i Gestori che hanno collaborato in fase ascendente alle BAT e le Associazioni di categoria (tra cui FISE Assoambiente) organizzando dei Tavoli di lavoro per filiera di trattamento al fine di valutare le problematiche tecniche ed amministrative inerenti all’applicazione delle conclusioni sulle BAT medesime e fornire alle Autorità competenti indirizzi univoci dei connessi procedimenti amministrativi di riesame delle Autorizzazioni Integrate Ambientali (A.I.A.) come previsto all’articolo 29-octies del D.lgs. 152/06.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 223/2020/PE del 03.08.2020 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 03.08.2020

Recenti

04 Luglio 2023
RENTRi – Seminario tecnico-informativo Assoambiente-Utilitalia, Roma 19 luglio 2023
Assoambiente e Utilitalia, a seguito della recente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del DM n. 59/03 recante la nuova disciplina sulla tracciabilità dei rifiuti e le modalità di iscrizione al Rentri....
Leggi di +
04 Luglio 2023
Seminario TIFORMA su DCO ARERA – Aggiornamento biennale MTR-2 (2024-2025) – 13 luglio 10:00/13:00
TIFORMA ha organizzato un seminario (videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo “Il nuovo DCO 275/2023/R/RIF dell’ARERA per la regolazione del Settore dei Rifiuti.
Leggi di +
04 Luglio 2023
Sentenza su fanghi palabili
La Corte di Cassazione ha stabilito che i fanghi prodotti da un processo di depurazione delle acque reflue, già sottoposti a disidratazione, sono rifiuti speciali e il loro deposito incontrollato si configura un reato ai sensi del D.lgs. n. 152/2006.
Leggi di +
03 Luglio 2023
Amianto – Linee guida SNPA e nuovi limiti europei
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha pubblicato la “Linea guida per lo scavo, la movimentazione e il trasporto delle terre e rocce da scavo con amianto naturale e per i relativi criteri di monitoraggio”.
Leggi di +
03 Luglio 2023
Revisione quote annuali di emissioni settori non-ETS – decisione della Commissione Europea
Lo scorso 28 giugno 2023, la Commissione Europea ha pubblicato la decisione di esecuzione 2023/1319/UE al fine di rivedere le assegnazioni annuali di emissioni di CO2 degli Stati membri per il periodo dal 2023 al 2030.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL