AssoAmbiente

News

Spedizione rifiuti - Regolamento UE istituisce comunicazioni elettroniche.

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea è stato pubblicato il Regolamento 1056/2020 relativo alle informazioni elettroniche sul trasporto merci che istituisce un quadro giuridico per la comunicazione elettronica delle informazioni regolamentari tra gli operatori economici interessati e le autorità competenti relativamente al trasporto merci, comprese le spedizioni transfrontaliere di rifiuti e trasporti ADR, nel territorio dell’Unione.

Nel campo di applicazione di detto Regolamento ricadono anche tutte le prescrizioni previste nel Regolamento 1013/2006 sulla spedizione dei rifiuti nonché quelle di cui agli accordi in materia di ADR sul trasporto delle merci pericolose.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 224/2020/CS del 04.08.2020 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 04.08.2020

Recenti

13 Dicembre 2024
Pubblicato Testo unico FER
Pubblicato il decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190 recante disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in attuazione dell'articolo 26, commi 4 e 5, lettera b) e d), della legge 5 agosto 2022, n. 118.
Leggi di +
13 Dicembre 2024
Assoambiente informa 3/2024
Disponibile nell’Area associati l’ultimo numero per il 2024 dell’Assoambiente.
Leggi di +
12 Dicembre 2024
Rating ESG – Pubblicato nuovo Regolamento UE
Sulla GUUE è stato pubblicato il Regolamento 2024/3005 sulla trasparenza e sull’integrità delle attività di rating ambientale, sociale e di governance, che modifica il Regolamento 2019/2088 e il Regolamento 2023/2859.
Leggi di +
12 Dicembre 2024
DM FER 2: il MASE ha pubblicato le regole operative
È stato pubblicato sul sito del MASE il decreto direttoriale 10 dicembre 2024, in vigore dall’11 dicembre 2024, che approva le regole operative relative al DM 19 giugno 2024 del MASE ....
Leggi di +
12 Dicembre 2024
Report EEA sulla presenza di Pfas nella acque
L'Agenzia Europea per l'Ambiente ha pubblicato un briefing intitolato "Inquinamento da Pfas nelle acque europee" dove fornisce una panoramica dello stato delle acque in UE che risultano contaminate da alti livelli di poli - e perfluoroalchiliche.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL