AssoAmbiente

News

CORSI FAST SU AMIANTO E RIFIUTI PERICOLOSI - Settembre 2020

La FAST Ambiente Academy - Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche ha organizzato i seguenti corsi su AMIANTO e RIFIUTI PERICOLOSI.

Per gli associati FISE è previsto uno sconto del 20% sulle quote di partecipazione 

Di seguito dettagli e link per programma e iscrizione:

 

AMIANTO NEL CANTIERE

Aspetti gestionali, di bonifica e di smaltimento

8 e 15 settembre 2020

16 CFP per ingegneri

 

Il corso intende fornire ai tecnici (progettisti, direttori dei lavori, coordinatori per la sicurezza) gli strumenti necessari per affrontare in modo consapevole la presenza di materiali contenenti amianto (MCA)

nei cantieri edili di qualsiasi tipologia approfondendo la normativa, le tecniche per il riconoscimento della presenza e i rischi per la salute. L’acquisizione di tali nozioni è strumentale anche in vista delle

possibili misure speciali e modalità di finanziamento per le imprese e i privati per la bonifica dei materiali contenenti amianto; misure conseguenti ai Piani Regionali Amianto e ai futuri aggiornamenti

normativi riguardanti il recupero e la riqualificazione dell’edificato.

Programma

Scheda di Iscrizione

___________________________

 

RIFIUTI PERICOLOSI

Norme, classificazione e gestione

anche in riferimento all’emergenza sanitaria COVID-19

18 settembre 2020

7 CFP per ingegneri

 

Il corso propone un approfondimento pratico sulla identificazione, classificazione e gestione dei rifiuti pericolosi secondo le norme di riferimento aggiornate e un’analisi dei profili di responsabilità e

sanzionatori alla luce dei nuovi reati ambientali, della 231/01 e delle recenti disposizioni COVID-19. A conclusione di ogni intervento è previsto uno spazio per il dibattito con i docenti.

 

Programma         

Scheda di iscrizione

 

» 02.09.2020

Recenti

30 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su TOOL MTR-3 – 18 novembre 2025 ore 10:00-13:00
TiFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "MTR3 ARERA: chiarimenti applicativi e nuovi Schemi tipo per la predisposizione dei PEF 2026-2029.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
RENTRi – FAQ su Aspetto esteriore dei rifiuti (campo 6 del FIR) e FAQ su contributo annuale dovuto al RENTRi
Le due FAQ pubblicate sul sito www.rentri.gov.it chiariscono, rispettivamente che, in caso di trasporto di rifiuti in cisterna, al campo 6 del FIR deve essere utilizzata la voce “n. colli /contenitori” ....
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Studio Eurostat su produzione rifiuti imballaggio in plastica in Europa
Eurostat ha pubblicato un rapporto che fornisce il quadro relativo alla produzione e gestione dei rifiuti di imballaggio in plastica in Europa tra il 2013 e il 2023.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Sentenza Corte di Giustizia europea su spedizione illegale rifiuti
La Corte di Giustizia europea con la propria sentenza su due cause riunite si è espressa sull’interpretazione dell’articolo 24 “Ripresa dei rifiuti in caso di spedizione illegale” del Regolamento 1013/2006 relativo alle spedizioni di rifiuti.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Sentenza Consiglio di Stato su applicazione CAM a bando di gara.
Il Consiglio di Stato si è espresso sull’applicazione dei CAM da parte delle stazioni appaltanti pubbliche in fase di bando di gara. In particolare i giudici hanno evidenziato che l'impresa che vuole contestare davanti al Giudice un appalto che non contiene i CAM ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL