AssoAmbiente

News

CORSI FAST SU AMIANTO E RIFIUTI PERICOLOSI - Settembre 2020

La FAST Ambiente Academy - Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche ha organizzato i seguenti corsi su AMIANTO e RIFIUTI PERICOLOSI.

Per gli associati FISE è previsto uno sconto del 20% sulle quote di partecipazione 

Di seguito dettagli e link per programma e iscrizione:

 

AMIANTO NEL CANTIERE

Aspetti gestionali, di bonifica e di smaltimento

8 e 15 settembre 2020

16 CFP per ingegneri

 

Il corso intende fornire ai tecnici (progettisti, direttori dei lavori, coordinatori per la sicurezza) gli strumenti necessari per affrontare in modo consapevole la presenza di materiali contenenti amianto (MCA)

nei cantieri edili di qualsiasi tipologia approfondendo la normativa, le tecniche per il riconoscimento della presenza e i rischi per la salute. L’acquisizione di tali nozioni è strumentale anche in vista delle

possibili misure speciali e modalità di finanziamento per le imprese e i privati per la bonifica dei materiali contenenti amianto; misure conseguenti ai Piani Regionali Amianto e ai futuri aggiornamenti

normativi riguardanti il recupero e la riqualificazione dell’edificato.

Programma

Scheda di Iscrizione

___________________________

 

RIFIUTI PERICOLOSI

Norme, classificazione e gestione

anche in riferimento all’emergenza sanitaria COVID-19

18 settembre 2020

7 CFP per ingegneri

 

Il corso propone un approfondimento pratico sulla identificazione, classificazione e gestione dei rifiuti pericolosi secondo le norme di riferimento aggiornate e un’analisi dei profili di responsabilità e

sanzionatori alla luce dei nuovi reati ambientali, della 231/01 e delle recenti disposizioni COVID-19. A conclusione di ogni intervento è previsto uno spazio per il dibattito con i docenti.

 

Programma         

Scheda di iscrizione

 

» 02.09.2020

Recenti

28 Ottobre 2025
ECOMONDO | Convegno Assoambiente | 6 Novembre Innovation Arena 11.45 - 13.25
Convegno ASSOAMBIENTE “Le aziende alla prova dell'Economia Circolare” | Da non perdere!
Leggi di +
28 Ottobre 2025
Antincendio, manutenzione: chiarimenti su regime transitorio
Il Ministero dell'Interno (Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile) ha pubblicato una circolare interpretativa con cui fornisce delle precisazioni rivolte ai soggetti che già svolgono interventi di manutenzione e controlli sugli impianti e le attrezzature antincendio.
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Direttiva plastica monouso – Comunicazione CE su costi rimozione rifiuti
La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione contenente gli orientamenti che stabiliscono i criteri per i costi di rimozione dei rifiuti dispersi nell'ambiente secondo quanto previsto dalla direttiva 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente (cd. direttiva plastica monouso - SUP).
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Sentenza Consiglio di Stato su legittima verifica compatibilità in caso di rinnovo autorizzazione gestione rifiuti
Quando un'impresa chiede il rinnovo dell'autorizzazione per un impianto di trattamento rifiuti, la pubblica Amministrazione può controllare se l'impianto è coerente con le norme urbanistiche e ambientali nel frattempo intervenute.
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Delibera ANAC su prevalenza della disciplina nazionale in materia di affidamento servizio rifiuti
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con delibera n. 378 del 1° ottobre 2025 ha stabilito che i Comuni consorziati delle Province autonome di Trento e di Bolzano non possono affidare ad un’azienda speciale il servizio di raccolta dei rifiuti urbani, dovendo osservare le modalità di affidamento previste dalla normativa nazionale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL