AssoAmbiente

News

Istituito il fondo da 200 milioni di euro per il sostegno alle start-up e PMI innovative

Il Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha firmato il decreto attuativo dell’articolo 38, comma 3, del DL Rilancio, con il quale sono stati stanziati 200 milioni di euro per il sostegno e il rafforzamento, sull'intero territorio nazionale, delle start-up innovative e PMI Innovative. Le risorse, allocate sul fondo di sostegno al Venture Capital istituito presso il MiSE, verranno affidate al Fondo Nazionale Innovazione per sostenere investimenti nel capitale di Startup e PMI innovative in co-investimento con investitori regolamentati o qualificati. Al fine d’incentivare nuovi investimenti, si prevede che gli investimenti dovranno essere rivolti verso Startup e PMI innovative che stiano effettuando round d’investimento o che l’abbiano già effettuato al massimo nei sei mesi antecedenti l’entrata in vigore del DL Rilancio.

Attraverso il Fondo potranno essere erogate risorse fino a un massimo di 4 volte il valore dell’investimento degli investitori privati nel limite complessivo di 1 milione per singola Startup o PMI innovativa.

È prevista nei primi sei mesi di operatività del Fondo anche una procedura accelerata di valutazione per imprese già beneficiarie dello strumento Smart&Start, altro strumento di finanziamento attivo presso il MiSE e gestito da Invitalia, nonché per le Startup e le PMI innovative, che hanno subito una riduzione dei ricavi realizzati nel corso del primo semestre dell’anno 2020 di almeno il 30% rispetto ai ricavi ottenuti nel primo semestre o nel secondo semestre dell’anno 2019, dimostrabile attraverso una situazione contabile gestionale approvata dal competente organo amministrativo.

 

Il decreto dovrà essere ora pubblicato sulla G.U.

» 03.09.2020

Recenti

28 Febbraio 2024
Recepimento direttive europee – Pubblicata legge delegazione UE 2022/2023
Nella legge di delegazione europea 2022-2023 le disposizioni per il recepimento, tra le altre, delle Direttive (UE) 2023/958 e 2023/959 sul sistema europeo per lo scambio di quote di emissioni di gas a effetto serra .....
Leggi di +
27 Febbraio 2024
ALBO GESTORI – on line quiz prova per verifiche RT
Sui canali social dell’Albo Gestori Ambientali è stata lanciata un’iniziativa che propone la pubblicazione periodica di post dedicati ai quiz per le verifiche dei Responsabili Tecnici.
Leggi di +
26 Febbraio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 160 - 26 FEBRUARY 2024
Newsletter FEAD febbraio 2024
Leggi di +
26 Febbraio 2024
Interpello su etichettatura AEE con batterie incorporate – Risposta del MASE
Il MASE ha risposto ad un interpello della Città metropolitana di Genova evidenziato come sull'apparecchio elettronico con batteria inamovibile vada messa sia l'etichetta sullo smaltimento a fine vita prevista dalla normativa pile sia quella prevista dalla normativa sui RAEE
Leggi di +
26 Febbraio 2024
Risposta MASE su Interpello iscrizione Albo società capitali
Con risposta ad istanza di interpello formulata da un Comune lombardo, socio di una società di capitali a totale partecipazione pubblica costituita tra ventidue Comuni in provincia di Varese ......
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL