AssoAmbiente

News

Forum Compraverde Buygreen - Bandi per il Premio Compraverde 2020

II Forum Compraverde Buygreen, anche per il 2020, ha avviato una serie di bandi di gara finalizzati alla selezione e premiazione delle migliori esperienze italiane di GPP, con un particolare attenzione ai temi della ristorazione collettiva, delle attività culturali e dell’edilizia, ai criteri sociali e di sostenibilità.

Al termine del processo di selezione e valutazione, che avrà una durata di quattro mesi e coinvolgerà i maggiori esperti nazionali, il Premio Compraverde Buygreen sarà attribuito per le seguenti 8 sezioni:

-        Bando Verde – premio dedicato alle pubbliche amministrazioni che si sono contraddistinte per aver pubblicato bandi verdi quale azione sistematica di introduzione dei criteri ecologici negli appalti pubblici. Premio in collaborazione con il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane.

-        Politica GPP – riconoscimento alle pubbliche amministrazioni che si sono contraddistinte per aver attuato attività concrete di promozione ed implementazione del GPP.  Premio in collaborazione con il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane.

-        Mensa Verde – premio è destinato alle mense, pubbliche o private, che hanno mostrato una particolare attenzione alla qualità del cibo (biologico, km zero, stagionale, equo-solidale) e alla riduzione degli impatti ambientali e sociali legati alla gestione della mensa. Premio in collaborazione con General Beverage.

-        Vendor Rating e Acquisti Sostenibili – riconoscimento assegnato alle imprese che hanno adottato in modo sistematico criteri di sostenibilità nei propri processi di acquisto e nella qualifica dei propri fornitori. Premio in collaborazione con Unioncamere.

-        Cultura in Verde – premio per le manifestazioni culturali e le attività di produzione cinematografica che hanno ridotto gli impatti ambientali generati dalla loro realizzazione, integrando gli aspetti ambientali e sociali negli acquisti dei beni e dei servizi. Premio in collaborazione con il progetto europeo GreenFEST.

-        Edilizia in Verde, Materiale innovativo – riconoscimento per le imprese che producono materiali innovativi per l’edilizia a basso impatto ambientale.

-        Edilizia in Verde, Materiale locale e rinnovabile – riconoscimento per le imprese che producono materiali locali e rinnovabili per l’edilizia a basso impatto ambientale.

-        Social Procurement  premio dedicato alle Pubbliche Amministrazioni che inseriscono dei criteri sociali nei propri bandi per tutelare la dignità del lavoro e i diritti umani sociali e sindacali.

Per chiunque fosse interessato a partecipare con la propria esperienza, sul sito Compraverde (consultabile qui) nella sezione “Premio Compraverde”, è possibile scaricare, per ognuna delle 8 sezioni previste, il regolamento specifico del bando nonché tutta la modulistica necessaria. La scadenza per la partecipazione ai vari bandi è fissata al 25 settembre 2020.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito Compraverde.

» 10.09.2020

Recenti

10 Luglio 2025
Chiarimenti CVC RAEE su campo applicazione decreto 49/2014 e raccomandazioni
Il Comitato di Vigilanza e Controllo (CVC) sulla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e rifiuti di pile e accumulatori ha fornito una serie di chiarimenti sull'applicazione del D.lgs. n. 49/2014 in materia di RAEE a sfere di cristallo illuminate, termostati e attrezzature da laboratorio. Inoltre il CVC ha pubblicato un’ultima delibera con cui approva la metodologia di calcolo delle quote di mercato dei produttori di AEE.
Leggi di +
10 Luglio 2025
Consultazione su bozza atto di esecuzione UE su calcolo contenuto plastica riciclata
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla bozza di atto di esecuzione per il calcolo, la verifica e la rendicontazione degli obiettivi di contenuto riciclato stabiliti dalla Direttiva (UE) 2019/904 (Direttiva SUP), che introduce il criterio del bilancio di massa (mass balance accounting) per stimare il contenuto di materiale riciclato.
Leggi di +
09 Luglio 2025
Sentenza Consiglio di Stato su VIA per discariche
Il Consiglio di Stato con sentenza 23 giugno 2025, n. 5466 ha stabilito che, se alla scadenza del termine di validità della VIA non è stato realizzato l'intero progetto di completamento della discarica, pur essendo stato avviato il conferimento dei rifiuti, la valutazione d'impatto ambientale va reiterata.
Leggi di +
09 Luglio 2025
Studio della Commissione sulla valutazione direttiva RAEE
La Commissione europea ha pubblicato uno Studio di supporto per la valutazione relativa alla revisione della direttiva 2012/19/UE sulla gestione dei RAEE.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL