AssoAmbiente

News

Piano d’azione della Commissione europea per le materie prime critiche

La Commissione europea, nei giorni scorsi, ha presentato il Piano d'azione per le materie prime critiche, integrato con l'Elenco delle materie prime critiche del 2020, e uno Studio prospettico sulle materie prime critiche per le tecnologie e i settori strategici con orizzonte temporale il 2030 e il 2050.

Nel Piano d'azione vengono esaminate le sfide attuali e future e proposte azioni volte a ridurre la dipendenza dell'Europa dai Paesi terzi, diversificando l'approvvigionamento da fonti primarie e secondarie, migliorando l'efficienza delle risorse e la circolarità e promuovendo allo stesso tempo un approvvigionamento responsabile a livello mondiale.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n.249/2020/CS del 17.09.2020 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 17.09.2020

Recenti

28 Febbraio 2025
Decarbonizzazione dell’industria dell’UE - Pubblicato il Clean Industrial Deal
Lo scorso 26 febbraio 2025, la Commissione europea ha presentato il Clean Indistrial Deal, il nuovo piano industriale volto a sostenere la competitività e la resilienza dell’industria europea, attraverso un accordo che pone come motore di crescita la decarbonizzazione, da raggiungere entro il 2050.
Leggi di +
28 Febbraio 2025
Pacchetto Omnibus UE - semplificazione delle norme di rendicontazione di sostenibilità per le imprese
La Commissione europea ha pubblicato il pacchetto Omnibus finalizzato alla semplificazione delle norme per la rendicontazione delle aziende in materia di finanza sostenibile ...
Leggi di +
27 Febbraio 2025
Convocazione gruppo lavoro discariche – 11 marzo 2024 da remoto
Nel far seguito all’incontro preliminare dello scorso 10 febbraio e in relazione all’avvio raccolta dati a livello europeo in materia di BAT discariche, è convocato un nuovo incontro del gruppo di lavoro discariche associativo per esaminare i primi temi di confronto al tavolo UE in materia.
Leggi di +
27 Febbraio 2025
ARERA – pubblicata l’indagine sulla tassa/tariffa rifiuti
L’ARERA ha definito l’indagine sulla tassazione del servizio rifiuti, impegnandosi ad aggiornare i criteri e ridurre le disuguaglianze per le utenze.
Leggi di +
27 Febbraio 2025
ISTAT - Statistica Report “Economia e ambiente: principali indicatori” 2021-2023
Il 24 febbraio Istat ha diffuso il comunicato stampa "Economia e ambiente: principali indicatori" in cui si presenta per il triennio 2021-2023 una lettura congiunta della dinamica dei principali indicatori derivati dai Conti ambientali.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL