AssoAmbiente

News

ESOSPORT protagonista a RoGuiltlessplastic con la Pista di Pietro

ESO, Ecological Services Outsourcing con il progetto esosport "protagonista tecnologico” a WE ARE NATURE -  RoGUILTLESSPLASTIC dal 29 settembre al 4 ottobre Milano, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci”

DA RIFIUTO A RISORSA dalla plastica nascono progetti ecosostenibili per l’uomo e per l’ambiente

ESO, Ecological Services Outsourcingsarà tra i protagonisti della sezione “tecnologia” della seconda edizione WE ARE NATURERoGUILTLESSPLASTIC, il progetto internazionale curato a quattro mani da Rossella Orlandi e dalla figlia Nicoletta Orlandi Brugnoni e inserito nel contesto della Milano Design City.

ESO ha trovato una collocazione naturale all’interno di questo appuntamento perché si inserisce in un contesto che fa dell’economia circolare e del “ciclo del riciclo” due importanti asset della propria filosofia aziendale.

Essere qui oggi - dichiara Nicolas Meletiou, Managing Director di ESO - è un atto di #Responsabilità che testimonia il nostro impegno costante nel tempo. Uomo e natura devono continuare a dialogare ed è compito dell’uomo portare avanti e inventare nuove pratiche di rispetto. Dobbiamo tutti impegnarci perché “il buon antropocene” trovi concretamente vie di sviluppo: tutti noi siamo chiamati a intraprendere percorsi virtuosi, azioni positive per l’uomo e per il pianeta. Le nuove tecnologie che ESO sta studiando si muovono proprio in questa direzione, per sensibilizzare sempre più persone alla cultura del “ciclo del riciclo” e per mostrare che esiste la possibilità di intraprendere nuove strade sostenibili e salvifiche per la salute dell’uomo e dell’ambiente”. Forte è per ESO il concetto di #Responsabilità  unito alla consapevolezza che l’ambiente e? un bene da preservare e che i rifiuti possono trasformarsi da scarto a risorsa, riducendo al massimo il loro impatto ambientale e avere una seconda vita.

Comunicato Stampa in allegato

» 29.09.2020

Recenti

11 Settembre 2025
Studio JRC gestione rifiuti tessili in Italia, Romania e Repubblica Ceca
Il JRC, l’Organo tecnico della Commissione europea, ha pubblicato uno Studio intitolato “Fate and Composition of Textile Waste from Italy, the Czech Republic and Romania” sulla gestione dei tessili dismessi in queste aree.
Leggi di +
10 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA – Corsi formazione su modalità utilizzo del portale siti contaminati (PSC-AGISCO) - 28 ottobre (Cremona) e 11 novembre 2025 (Como)
Il Portale Siti Contaminati (PSC) è lo strumento informatico predisposto da Regione con il supporto di ARPA Lombardia e messo a disposizione di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nei procedimenti di bonifica.
Leggi di +
09 Settembre 2025
Indagine Eurogypsum su smaltimento rifiuti di gesso
FEAD, l’Associazione europea delle imprese private della gestione dei rifiuti della quale fa parte Assoambiente, è stata contattata da Eurogypsum, l'Associazione europea che rappresenta i produttori di gesso, con l’obiettivo di condividere tra le proprie associate un sondaggio finalizzato alla predisposizione di un’indagine sugli ostacoli legislativi alla circolarità nel settore del gesso.
Leggi di +
09 Settembre 2025
FEAD NEWSLETTER N° 232 – 08 SEPTEMBER 2025
Newsletter FEAD Settembre 2025
Leggi di +
09 Settembre 2025
Questionario ETRMA su restrizione REACH per 6PPD
ETRMA, l'Associazione europea dei produttori di pneumatici e gomma, sta conducendo uno studio sulla presenza di 6PPD negli pneumatici e sul suo impatto sulla catena del valore a valle, comprese le operazioni di gestione e riciclo dei PFU.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL