AssoAmbiente

News

Tassonomia ed incenerimento - analisi giuridica PWC richiesta da FEAD

Il 12 luglio 2020 è entrato in vigore il Regolamento 2020/852 sull'istituzione di un quadro per facilitare gli investimenti sostenibili (Regolamento Tassonomia). Il Regolamento nel portare le considerazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) al centro del sistema finanziario al fine di sostenere la trasformazione dell'economia dell'UE in un sistema circolare più verde e resiliente, richiama in due passaggi anche il tema dell’incenerimento (art. 13, c.1, lett. j) e art.17, c. 1, lett. d), ii)).

La FEAD, la Federazione europea a cui FISE Assoambiente aderisce e partecipa, in merito a tali passaggi, ha commissionato a PWC un'analisi giuridica e un'interpretazione del Regolamento Tassonomia per verificare se l'incenerimento dei rifiuti con recupero energetico (R1) – a differenza dell'incenerimento dei rifiuti per lo smaltimento (D10) - possa essere considerato un attività economica sostenibile dal punto di vista ambientale ai sensi del regolamento in parola o meno.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 264/2020/PE del 02.10.2020 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 02.10.2020

Recenti

10 Luglio 2025
Chiarimenti CVC RAEE su campo applicazione decreto 49/2014 e raccomandazioni
Il Comitato di Vigilanza e Controllo (CVC) sulla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e rifiuti di pile e accumulatori ha fornito una serie di chiarimenti sull'applicazione del D.lgs. n. 49/2014 in materia di RAEE a sfere di cristallo illuminate, termostati e attrezzature da laboratorio. Inoltre il CVC ha pubblicato un’ultima delibera con cui approva la metodologia di calcolo delle quote di mercato dei produttori di AEE.
Leggi di +
10 Luglio 2025
Consultazione su bozza atto di esecuzione UE su calcolo contenuto plastica riciclata
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla bozza di atto di esecuzione per il calcolo, la verifica e la rendicontazione degli obiettivi di contenuto riciclato stabiliti dalla Direttiva (UE) 2019/904 (Direttiva SUP), che introduce il criterio del bilancio di massa (mass balance accounting) per stimare il contenuto di materiale riciclato.
Leggi di +
09 Luglio 2025
Sentenza Consiglio di Stato su VIA per discariche
Il Consiglio di Stato con sentenza 23 giugno 2025, n. 5466 ha stabilito che, se alla scadenza del termine di validità della VIA non è stato realizzato l'intero progetto di completamento della discarica, pur essendo stato avviato il conferimento dei rifiuti, la valutazione d'impatto ambientale va reiterata.
Leggi di +
09 Luglio 2025
Studio della Commissione sulla valutazione direttiva RAEE
La Commissione europea ha pubblicato uno Studio di supporto per la valutazione relativa alla revisione della direttiva 2012/19/UE sulla gestione dei RAEE.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL