AssoAmbiente

News

Corso di formazione conflitti ambientali - La prevenzione e la gestione con strumenti collaborativi

Vi segnaliamo il corso di formazione organizzato dal Politecnico di Milano, in collaborazione con il Centro Studi Systasis, dal titolo "I conflitti ambientali - La prevenzione e la gestione con strumenti collaborativi".

Il corso si propone di fornire le conoscenze adeguate per operare nell’ambito della mediazione dei conflitti ambientali grazie all’acquisizione di nuove competenze in un settore cruciale ed emergente quale quello della tutela ambientale e dei conflitti ambientali.
Di fronte alle nuove sfide, complesse e urgenti, occorre individuare strumenti alternativi e strategie innovative per prevenire e affrontare, in modo creativo ed efficace, i problemi connessi alla gestione del territorio e alla tutela delle risorse ambientali, oltre che la sempre crescente conflittualità che ne deriva.

Il percorso, che si svolgerà il 23 e 24 novembre, è destinato a diplomati, laureati e professionisti in materie tecniche e scientifiche, interessati ad approfondire le tematiche relative alla prevenzione e gestione dei confitti ambientali con un approccio multidisciplinare.

Dettagli e programmi, sono pubblicati sul sito https://www.corsoconflittiambientali.energia.polimi.it/.

Per iscriversi - entro il 16/11/2020 - il link è il seguente https://www.polimi.it/index.php?id=5782&uid=4558.

» 16.10.2020

Recenti

13 Novembre 2025
OmniWebinar | Dal FIR cartaceo al digitale (XFIR): obblighi, scadenze e soluzioni operative per una transizione semplice e guidata | 19 Novembre
Evento organizzato da Omnisyst, in collaborazione con Assoambiente e con il patrocinio di AIAS.
Leggi di +
13 Novembre 2025
Interpello MASE su EoW “caso per caso” delle terre e rocce da scavo
Il MASE nella risposta ad un interpello in merito alla possibilità di applicare la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto “caso per caso” alle terre e rocce da scavo provenienti da attività di bonifica ...
Leggi di +
12 Novembre 2025
Interpello MASE su limiti emissioni impianti AIA
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato dalla Regione Campania con cui veniva chiesta un’interpretazione in merito alla corretta applicazione dei limiti emissivi di alcuni parametri (polveri totali nel caso di specie) per impianti operanti in AIA.
Leggi di +
12 Novembre 2025
Professional learning – DIRETTORE TECNICO IMPIANTI RIFIUTI, live streaming 1/12/2025 - 19/01/2026
La Scuola offre un percorso indispensabile per formare la figura del Direttore Tecnico alla luce della Circolare Ministeriale 1121 del 2019 e del DPCM 27 agosto 2021.
Leggi di +
11 Novembre 2025
ARERA – Determinazione 7 Novembre 2025, n.1 su schemi tipo atti proposta tariffaria (2026-2029), modalità di trasmissione e schemi tipo PEFA
Il 7 novembre 2025 ARERA ha adottato la Determinazione n. 1/DTAC/2025 relativa all’ “Approvazione degli schemi tipo degli atti costituenti la proposta tariffaria per il periodo 2026-2029 ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL