AssoAmbiente

News

Conversione DL Agosto - Norme in materia di lavoro subordinato privato

Il decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia” (DL Agosto), così come convertito con modifiche dalla Legge n. 126 del 13 ottobre 2020 (G.U. 253 del 13 ottobre 2020) reca, tra i numerosi provvedimenti, gli articoli da 1 a 26-ter in materia di lavoro.

In materia, tra le disposizioni di maggior interesse per le aziende del comparto, si segnala:

  • Nuovi trattamenti di cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga (Articolo 1).
  • Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione (Articolo 3).
  • Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per assunzioni a tempo indeterminato (Articolo 6).
  • Disposizioni in materia di proroga o rinnovo di contratti a termine (Articolo 8).
  • Proroga delle disposizioni in materia di licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo (Articolo 14).
  • Lavoro agile e congedo straordinario per i genitori durante il periodo di quarantena obbligatoria del figlio convivente per contatti scolastici (Articolo 21-bis).
  • Lavoro agile per genitori con figli con disabilità (Articolo 21-ter).
  • Disposizioni in materia di sorveglianza attiva in quarantena (Articolo 26)
  • Raddoppio del limite di welfare aziendale anno 2020 (Articolo 112).

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 285/2020/MI del 19.10.2020 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 19.10.2020

Recenti

13 Gennaio 2025
Contributo gestione PFU per “mercato di primo equipaggiamento”
A partire dal 10 gennaio 2025 i rivenditori di veicoli devono riscuotere il contributo PFU, per poi versarlo nell'apposito fondo, sulla base dei nuovi valori che il Comitato di gestione degli PFU ha stabilito per il “mercato di primo equipaggiamento”.
Leggi di +
13 Gennaio 2025
ARERA – avvio del sistema di tutele per le utenze
L’ARERA ha approvato la delibera 574/2024/E/RIF con cui estende al settore rifiuti alcuni meccanismi di tutela degli utenti già previsti per i settori idrico ed elettrico.
Leggi di +
13 Gennaio 2025
Pubblicati dati sul tasso di utilizzo di materiali circolari in Europa
Lo scorso 6 gennaio 2025, l'Agenzia europea per l'ambiente (EEA) ha pubblicato dati aggiuntivi sul tasso di utilizzo dei materiali circolari (CMUR) in Europa.
Leggi di +
09 Gennaio 2025
Bando MASE per valutazione impronta ambientale
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato un Bando, con il decreto direttoriale 3 dicembre 2024 n. 33 ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL