AssoAmbiente

News

Conversione DL Agosto - Norme in materia di lavoro subordinato privato

Il decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia” (DL Agosto), così come convertito con modifiche dalla Legge n. 126 del 13 ottobre 2020 (G.U. 253 del 13 ottobre 2020) reca, tra i numerosi provvedimenti, gli articoli da 1 a 26-ter in materia di lavoro.

In materia, tra le disposizioni di maggior interesse per le aziende del comparto, si segnala:

  • Nuovi trattamenti di cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga (Articolo 1).
  • Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione (Articolo 3).
  • Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per assunzioni a tempo indeterminato (Articolo 6).
  • Disposizioni in materia di proroga o rinnovo di contratti a termine (Articolo 8).
  • Proroga delle disposizioni in materia di licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo (Articolo 14).
  • Lavoro agile e congedo straordinario per i genitori durante il periodo di quarantena obbligatoria del figlio convivente per contatti scolastici (Articolo 21-bis).
  • Lavoro agile per genitori con figli con disabilità (Articolo 21-ter).
  • Disposizioni in materia di sorveglianza attiva in quarantena (Articolo 26)
  • Raddoppio del limite di welfare aziendale anno 2020 (Articolo 112).

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 285/2020/MI del 19.10.2020 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 19.10.2020

Recenti

30 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su TOOL MTR-3 – 18 novembre 2025 ore 10:00-13:00
TiFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "MTR3 ARERA: chiarimenti applicativi e nuovi Schemi tipo per la predisposizione dei PEF 2026-2029.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
RENTRi – FAQ su Aspetto esteriore dei rifiuti (campo 6 del FIR) e FAQ su contributo annuale dovuto al RENTRi
Le due FAQ pubblicate sul sito www.rentri.gov.it chiariscono, rispettivamente che, in caso di trasporto di rifiuti in cisterna, al campo 6 del FIR deve essere utilizzata la voce “n. colli /contenitori” ....
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Studio Eurostat su produzione rifiuti imballaggio in plastica in Europa
Eurostat ha pubblicato un rapporto che fornisce il quadro relativo alla produzione e gestione dei rifiuti di imballaggio in plastica in Europa tra il 2013 e il 2023.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Sentenza Corte di Giustizia europea su spedizione illegale rifiuti
La Corte di Giustizia europea con la propria sentenza su due cause riunite si è espressa sull’interpretazione dell’articolo 24 “Ripresa dei rifiuti in caso di spedizione illegale” del Regolamento 1013/2006 relativo alle spedizioni di rifiuti.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Sentenza Consiglio di Stato su applicazione CAM a bando di gara.
Il Consiglio di Stato si è espresso sull’applicazione dei CAM da parte delle stazioni appaltanti pubbliche in fase di bando di gara. In particolare i giudici hanno evidenziato che l'impresa che vuole contestare davanti al Giudice un appalto che non contiene i CAM ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL