AssoAmbiente

News

Conversione DL Agosto - Norme in materia di lavoro subordinato privato

Il decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia” (DL Agosto), così come convertito con modifiche dalla Legge n. 126 del 13 ottobre 2020 (G.U. 253 del 13 ottobre 2020) reca, tra i numerosi provvedimenti, gli articoli da 1 a 26-ter in materia di lavoro.

In materia, tra le disposizioni di maggior interesse per le aziende del comparto, si segnala:

  • Nuovi trattamenti di cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga (Articolo 1).
  • Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione (Articolo 3).
  • Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per assunzioni a tempo indeterminato (Articolo 6).
  • Disposizioni in materia di proroga o rinnovo di contratti a termine (Articolo 8).
  • Proroga delle disposizioni in materia di licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo (Articolo 14).
  • Lavoro agile e congedo straordinario per i genitori durante il periodo di quarantena obbligatoria del figlio convivente per contatti scolastici (Articolo 21-bis).
  • Lavoro agile per genitori con figli con disabilità (Articolo 21-ter).
  • Disposizioni in materia di sorveglianza attiva in quarantena (Articolo 26)
  • Raddoppio del limite di welfare aziendale anno 2020 (Articolo 112).

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 285/2020/MI del 19.10.2020 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 19.10.2020

Recenti

27 Settembre 2024
Risposta MASE a Interpello su marmitte catalitiche usate
Il MASE si è espresso su una istanza di interpello ambientale formulata ai sensi dell’articolo 3-septies del D.Lgs. n. 152/2006, da parte di una Associazione industriale in merito alla corretta interpretazione e applicazione della normativa relativa alla gestione e alla tracciabilità delle marmitte catalitiche usate.
Leggi di +
27 Settembre 2024
Linee Guida SNPA su procedura estinzione contravvenzioni ambientali minori
Il Sistema Nazionale di Protezione Ambiente (SNPA) ha aggiornato la guida per l’applicazione del procedimento di estinzione delle contravvenzioni ambientali minori.
Leggi di +
26 Settembre 2024
Designati i Vice Presidenti Assoambiente
Nell’ambito del Consiglio Direttivo Assoambiente, tenutosi lo scorso 25 settembre 2024, sono stati ufficializzati i nominativi dei Presidenti delle diverse Sezioni dell’Associazioni, designati nell’ambito dei relativi Consigli di Sezione.
Leggi di +
26 Settembre 2024
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 27 settembre 2024 ore 11.00
Il prossimo 27 settembre alle ore 11.00 si terrà il consueto FEAD Monthly report.
Leggi di +
26 Settembre 2024
Regolamento delegato su calcolo riciclo e recupero batterie esauste – Commissione UE apre consultazione
La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica sulla bozza di atto delegato che definisce la metodologia per il calcolo e la verifica dei tassi di efficienza di riciclo e recupero dei materiali contenuti nelle batterie esauste.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL