AssoAmbiente

News

Bozza Strategia UE su metano - possibile revisione direttiva discariche e spandimento fanghi

In considerazione delle indicazioni contenute nel Regolamento (UE) 2018/1999 sulla governance dell'Unione dell'energia e l'azione per il clima e nella Comunicazione europea Green Deal [COM(2019)640], la Commissione europea sta definendo una Strategia per la riduzione delle emissioni di metano, basata su un approccio olistico che combina azioni concrete orizzontali e settoriali specifiche e promuove azioni simili al fine di raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione dell'UE e neutralità climatica al 2050.

Settori coinvolti energia, agricoltura e rifiuti a livello non solo europeo ma anche internazionale. Per Settore rifiuti si prevede riesame al 2024 della direttiva 1999/31/ CE sulle discariche e possibile revisione della direttiva 86/278/CEE sui fanghi di depurazione nel 2023.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 286/2020/PE del 19.10.2020 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 19.10.2020

Recenti

26 Gennaio 2024
Greenwashing – Parlamento Europeo approva accordo provvisorio su nuova direttiva
Lo scorso 17 gennaio 2024, il Parlamento Europeo ha adottato formalmente il testo dell’accordo provvisorio raggiunto a settembre 2023 con il Consiglio relativo alla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde attraverso una migliore protezione contro le pratiche sleali e una migliore informazione.
Leggi di +
26 Gennaio 2024
Sostanze pericolose AEE – nuove esenzioni
Pubblicato il Decreto 14 dicembre 2023 del MASE (G.U. n. 19 del 24 gennaio 2024) che recepisce due direttive europee andando a modificare il D.Lgs. n. 27/2014 recante restrizioni all’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE).
Leggi di +
26 Gennaio 2024
Atto di indirizzo sulle priorità politiche per l’anno 2024 e per il triennio 2024-2026
Adottato con Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del 10 gennaio 2024, n. 7, l’atto di indirizzo sulle priorità politiche per l’anno 2024 e per il triennio 2024-2026 che si rivolge ai Centri di Responsabilità Amministrativa del Ministero stesso e definisce le sue priorità politiche in coerenza con il programma di Governo...
Leggi di +
26 Gennaio 2024
ARERA e impianti minimi – Ottemperanza alle sentenze del Consiglio di Stato
L’ARERA ha adottato la Deliberazione 23 gennaio 2024 7/2024/R/RIF di “Ottemperanza alle sentenze del Consiglio di Stato, sezione seconda, nn. 10548, 10550, 10734, 10775 del 2023, in materia di regolazione tariffaria degli impianti di trattamento di rifiuti ...
Leggi di +
24 Gennaio 2024
Workshop FEAD sul regolamento sulla spedizione dei rifiuti (WSR)
FEAD, la Federazione europea per la gestione dei rifiuti, di cui Assoambiente è membro, ha organizzato per il prossimo 9 febbraio 2024 alle ore 11 un seminario riguardante il regolamento sulla spedizione dei rifiuti recentemente revisionato.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL