AssoAmbiente

News

Economia Circolare e valorizzazione dei rifiuti nella filiera delle Costruzioni | Seminario ANCE Reggio Calabria 5 Maggio 2022

Si terrà a Reggio Calabria il 5 Maggio 2022 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 il Seminario “ECONOMIA CIRCOLARE E VALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI NELLA FILIERA DELLE COSTRUZIONI – STATO DELL’ARTE E STRATEGIE DI SVILUPPO TERRITORIALE” promosso da ANCE Reggio Calabria e Città Metropolitana di Reggio Calabria in collaborazione con ANCE ed ANPAR.

Programma

In chiusura alle ore 13.00 sottoscrizione Protocollo di intesa ANCE RC, Città Metropolitana, CCIAA RC e ANPAR per lo sviluppo dell’economia circolare del comparto edile della città metropolitana di Reggio Calabria

Il Seminario si terrà presso il Salone Convegni Confindustria (Via Torrione 96 – Reggio Calabria),

Clicca sul  Link per partecipare on line via piattaforma Zoom.

Il Seminario è gratuito. La Scheda di adesione allegata all’invito è da inviare ad ANCE Reggio Calabria all’indirizzo info@ancereggiocalabria.it entro il 29 aprile 2022

» 27.04.2022

Recenti

01 Settembre 2025
VIA - modulo per voltura provvedimenti
Il MASE ha predisposto il modulo che l'impresa deve utilizzare per "traferire" ad un'altra azienda il provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) da lei posseduto.
Leggi di +
01 Settembre 2025
WORKSHOP FEAD su raccolta rifiuti – 23 settembre 2025, ore 15.00
Il 23 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00 (CET), FEAD ha organizzato un workshop online sulla raccolta dei rifiuti. 
Leggi di +
28 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA - materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti
Nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR, la task force “rifiuti” di Regione Lombardia ha redatto alcuni materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti ...
Leggi di +
27 Agosto 2025
Premio innovazione di Legambiente – possibile partecipare fino al 15 settembre 2025
Anche quest’anno Legambiente ha pubblicato il Bando del Premio Innovazione rivolto alle start up, alle piccole medie imprese innovative (PMI) agli spin off, universitari o aziendali capaci di tradurre i principi della sostenibilità in azioni concrete.
Leggi di +
27 Agosto 2025
Nuova proposta ECHA sulla restrizione PFAS
In relazione al processo di regolamentazione sui PFAS avviato a livello europeo l’ECHA sta predisponendo una nuova proposta che rivede l’idea iniziale basata sul divieto totale di questa classe di sostanze in quanto riconosciuta (anche alla luce dei numerosi riscontri negativi ricevuti rispetto a tale approccio) non praticabile economicamente.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL