AssoAmbiente

News

ECOMONDO - Noi ci siamo!

FISE Assoambiente e FISE Unicircular parteciperanno all'edizione 2020 di ECOMONDO.
Di seguito la posizione delle Associazioni.

Come sapete, l’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha imposto, attraverso il dettato degli ultimi Dpcm di ottobre, nuove regole e nuove modalità al regolare svolgimento delle attività fieristiche.

Ad oggi, sappiamo che ECOMONDO si terrà comunque a Rimini dal 3 al 6 novembre 2020, grazie all’adozione del nuovo protocollo dedicato alla sicurezza #Safebusiness bY IEG realizzato dalla società fieristica in collaborazione con le sue controllate, tecnici e operatori internazionali e relativo a servizi, accessibilità, ristorazione, distanziamento.

Come Associazione ci siamo chiesti quale dovesse essere il nostro approccio a questa importante manifestazione, considerati gli ultimi accadimenti. Sentiamo infatti l’urgenza della responsabilità nei confronti di tutti coloro che saranno coinvolti nella sua buona riuscita, a partire dai relatori invitati a partecipare ai nostri convegni, fino al personale interno, ai nostri collaboratori, alle aziende associate e agli ospiti che saranno presenti all’evento.

Al contempo, però, siamo onorati di rappresentare imprese che, dall’inizio della pandemia, oltre a svolgere quotidianamente il proprio ruolo tenendo pulite le nostre città o trasformando i rifiuti in risorsa, hanno dimostrato grande flessibilità e resilienza nel venire incontro alle esigenze del Paese e nel continuare a rappresentare un punto di riferimento per il territorio e la popolazione. Vogliamo che il lavoro svolto da queste imprese sia giustamente messo in luce e valorizzato anche in chiave di sviluppo industriale.

In questo periodo di emergenza, ci siamo quindi impegnati a fondo per continuare a garantire e, ove possibile, accrescere la nostra rappresentanza su tutti i tavoli istituzionali. Anche in quest’ottica, abbiamo portato il nostro contributo, come membri del Comitato Tecnico Scientifico di ECOMONDO, alla definizione del programma e delle tematiche da approfondire nel corso della Fiera.

La nostra presenza ad ECOMONDO quest’anno non verrà quindi a mancare, perché riteniamo questo appuntamento un momento importante per la vita associativa; essa verrà tuttavia riorganizzata secondo quanto sarà disposto dagli ordinamenti nazionali e locali e dai protocolli sanitari, in modo da garantire a tutti la massima sicurezza. Sarà inoltre l’occasione per fare “di necessità virtù” e per sperimentare nuove modalità e nuovi strumenti di comunicazione in modo da raggiungere un pubblico quanto più ampio possibile. Potrete seguire i lavori nel racconto che ne faremo sui canali social e sul nostro sito istituzionale.

Il Presidente FISE Assoambiente, Chicco Testa
Il Presidente FISE Unicircular, Andrea Fluttero

» 21.10.2020

Recenti

17 Marzo 2025
Rapporto sulla raccolta differenziata e riciclo 2024
ANCI e CONAI hanno pubblicato, nell’ambito dell’Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020-2024, lo Studio intitolato "XIV Rapporto sulla raccolta differenziata e riciclo 2024" che restituisce il monitoraggio dei sistemi di gestione delle raccolte differenziate nell’ambito del sistema CONAI rispetto ai dati del 2023.
Leggi di +
17 Marzo 2025
Bonus sociale TARI – pubblicato il Regolamento
È stato pubblicato il Regolamento sul bonus sociale rifiuti (G.U. del 13 marzo 2025 n. 60) con il quale si stabilisce che l’accesso al bonus sociale per i rifiuti è riconosciuto ai nuclei familiari il cui ISEE non risulti superiore a 9.530 euro, elevato a 20.000 euro limitatamente ai nuclei familiari con almeno quattro figli a carico.
Leggi di +
17 Marzo 2025
Aiuti di Stato per l’attuazione del Clean Industrial Deal – Commissione UE apre consultazione su nuovo atto
La Commissione Europea ha aperto una consultazione sulla proposta di un nuovo atto per le misure di aiuti di Stato a sostegno del Clean Industrial Deal (Clean Industrial Deal State Aid Framework - CISAF), il nuovo piano industriale europeo che mira a coniugare competitività e decarbonizzazione.
Leggi di +
17 Marzo 2025
ALBO GESTORI AMBIENTALI - Delibera n. 1/2025 su nuovi criteri esonero verifiche RT e Delibera n. 2/2025 su nuova disciplina controlli a campione
Il prossimo 1° aprile 2025 entrerà in vigore la Deliberazione n. 1 del 6 marzo 2025 che esonera dalle verifiche di idoneità il legale rappresentante dell’impresa iscritta .....
Leggi di +
17 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N° 210 – 17 MARCH 2025
Newsletter FEAD marzo 2025
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL