AssoAmbiente

News

Revisione Regolamento POP – Posizione Parlamento europeo

Lo scorso 3 maggio il Parlamento europeo ha formalmente approvato la propria posizione negoziale sulla proposta di modifica del Regolamento 2019/1021 sugli inquinanti organici persistenti (POP) portando il limite del PBDE a 200 mg/kg, con una ulteriore riduzione a 100 mg/kg entro i prossimi 5 anni. Per giungere alla definitiva approvazione della revisione del Regolamento POP le tre Istituzioni europee - Commissione, Parlamento e Consiglio - dovranno ora confrontarsi sulle rispettive posizioni e cercare di giungere ad un compromesso comune (trilogo). 

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2022/135/SAEC-EUR/CS del 05.05.2022 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 04.05.2022

Recenti

08 Giugno 2024
Save the Date | Quarta Tappa di IMPIANTI APERTI on The Road (Filago, 19 Giugno)
Il 19 Giugno saremo al Termovalorizzatore A2A di FIlago.
Leggi di +
07 Giugno 2024
UNIRAU e ARIU partecipano al Green Med Expo & Symposium (Napoli, 12-14 giugno)
UNIRAU e ARIU saranno presenti con un proprio spazio espositivo (Padiglione 6, Stand 42/44) al Green Med Expo & Symposium che si terrà a Napoli dal 12 al 14 giugno presso la Mostra d’Oltremare.
Leggi di +
06 Giugno 2024
Qualità rifiuti organici negli impianti di riciclo – Questionario ECN per definizione linee guida
La European Compost Network (ECN) ha lanciato un sondaggio per raccogliere informazioni che possano essere utili per la definizione di un documento con le linee guida per raccomandazioni sugli standard di qualità per i rifiuti organici che entrano negli impianti di riciclo.
Leggi di +
06 Giugno 2024
Consultazione europea su modifiche Basilea per spedizione RAEE
La Commissione europea ha pubblicato due consultazioni pubbliche sulle proposte di atti delegati riguardanti il Regolamento 1013/2006 e il nuovo Regolamento 1157/2024 sulle spedizioni di rifiuti, al fine di implementare in essi le modifiche ai codici di spedizione dei RAEE e dei materiali da essi derivati previste dalla Convenzione di Basilea.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL