AssoAmbiente

News

Comuni Ricicloni: premio speciale CIC a FISE Assoambiente

FISE ASSOAMBIENTE è stata premiata oggi dal Consorzio Italiano Compostatori (CIC) nell’ambito della XXVII edizione dei Comuni Ricicloni di Legambiente.

Il riconoscimento è stato consegnato a FISE Assoambiente (e a Utilitalia), in rappresentanza di tutte le aziende private e pubbliche per l'impegno, il senso di responsabilità e lo spirito di abnegazione dimostrati dagli operatori del settore nel pieno dell'emergenza sanitaria.

“Non possiamo che premiare e ringraziare tutti i lavoratori del settore per ciò che hanno fatto e continuano a fare, assicurando la continuità di filiera e scongiurando altre pericolose emergenze ambientali. Il settore ha tenuto duro e ha messo in atto tutte le strategie possibili per restare al servizio della comunità e far sì che la catena rimanesse sempre operativa senza subire contraccolpi”, ha evidenziato Massimo Centemero, Direttore del CIC.

Riceviamo con orgoglio questo premio”,ha evidenziato il Presidente di FISE Assoambiente, Chicco Testa, “a nome delle imprese e dei 90.000 addetti alla gestione rifiuti, un settore essenziale nell’emergenza, così come fuori dall’emergenza. Dall’inizio della pandemia le imprese del settore, oltre a continuare quotidianamente a svolgere il proprio ruolo fondamentale tenendo pulite le nostre città, hanno dimostrato grande flessibilità e resilienza nel venire incontro alle esigenze del Paese e nell’aiutare concretamente territorio e popolazione, anche attraverso l’acquisto di macchinari per le terapie intensive e il supporto ai Comuni nella divulgazione delle necessarie informazioni. Speriamo che al di fuori di ogni visione preconcetta, si possa comprendere che tutta la filiera della gestione dei rifiuti rappresenta un asset strategico per il nostro Paese, senza per forza ricordarcene solo in fase di emergenza”.


 

» 22.10.2020

Recenti

10 Marzo 2025
Pacchetto Omnibus – Commissione apre consultazione pubblica su semplificazione Atti delegati su Tassonomia
Nell’ambito del Pacchetto Omnibus mirato alla semplificazione delle norme in materia di rendicontazione delle aziende, la Commissione Europea ha aperto alla consultazione pubblica alcune modifiche sugli atti delegati sulla Tassonomia ...
Leggi di +
07 Marzo 2025
Informativa Assonime
In relazione all’attività di collaborazione in essere tra FISE Servizi ed Assonime, Assoambiente ha avviato una serie di approfondimenti su particolari tematiche di interesse del settore.
Leggi di +
07 Marzo 2025
Sentenza Consiglio di Stato n. 10044/2024 su Verifica assoggettabilità a Via per incremento rifiuti pericolosi
La P.A. può assoggettare a valutazione d'impatto ambientale (VIA) il cambio di progetto che, senza aumentare la capacità complessiva dell'impianto, prevede un incremento dei rifiuti pericolosi da sottoporre a trattamento.
Leggi di +
07 Marzo 2025
Circular Talks Assoambiente – “PFAS e rifiuti”, 25 marzo 2025 ore 11.00
ASSOAMBIENTE lancia i Circular Talks, una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare.
Leggi di +
07 Marzo 2025
GESENU parla di comunicazione agli studenti della Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia
Prosegue l’impegno dell’azienda per diffondere le buone pratiche del Gruppo coinvolgendo quelli che saranno i futuri professionisti della comunicazione e dell’informazione
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL