AssoAmbiente

News

Stati Generali della Green Economy a Ecomondo (modalità on line)

Il 3 e 4 novembre prossimi si svolgerà in modalità online la nona edizione degli Stati Generali della green economy 2020, dedicati al tema “Il Green Deal al centro del piano di rilancio dell’Italia”.

L’edizione 2020 degli Stati Generali sarà centrata sulla presentazione a Parlamento e Governo di proposte specifiche di indirizzo per il Piano italiano di accesso ai finanziamenti del Recovery Plan “Next Generation EU”, sostenute dai dati della Relazione 2020 sullo stato della green economy in Italia, con l’obiettivo di contribuire a tradurre le potenzialità del nuovo contesto in misure per lo sviluppo degli investimenti, da attuare nel breve termine per la ripresa dell’economia italiana, e di consolidare un quadro di riferimento per le riforme necessarie.

Il progetto europeo di rilancio economico, il Recovery plan “Next generation EU” è centrato sul Green Deal, nella consapevolezza che mentre rispondiamo all’emergenza, non dobbiamo lasciare crescere altre minacce per il nostro futuro. Il Green Deal si conferma la via per una più forte e duratura ripresa in Italia perché valorizza le sue migliori potenzialità. Le imprese orientate in senso green sono ormai una realtà molto consistente. Tutte queste condizioni definiscono un quadro favorevole per l’apertura di una nuova fase della green economy in Italia: per un nuovo protagonismo e un salto di qualità irrinunciabile.

Il Programma completo dell’iniziativa è disponibile qui.

Per partecipare è necessaria l’iscrizione on line : https://www.statigenerali.org/partecipa/

» 22.10.2020

Recenti

31 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N° 212 – 31 MARCH 2025
Newsletter FEAD marzo 2025
Leggi di +
31 Marzo 2025
Moda, agevolazioni per le imprese della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e della concia della pelle: apertura sportello 3 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione inerenti la valorizzazione della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e di concia della pelle, con particolare attenzione alla certificazione della loro sostenibilità.
Leggi di +
28 Marzo 2025
Inchiesta pubblica progetto UNI/CT 004 su meccatronica per contenitori per raccolta rifiuti – scade 23 maggio 2025
Termina il prossimo 23 maggio 2025 l’inchiesta pubblica relativa al progetto di norma UNI1612791 “Contenitori per raccolta rifiuti idonei alle applicazioni meccatroniche – Requisiti e metodi di prova”, predisposta dal Comitato tecnico UNI/CT 004 Ambiente
Leggi di +
28 Marzo 2025
RENTRi – Attività di spazzamento meccanizzato
Pubblicata sul sito RENTRi una FAQ del Ministero dell’Ambiente che chiarisce che sono tenuti a iscriversi al RENTRi, con profilo trasportatore, e ad utilizzare il registro di carico e scarico digitale ....
Leggi di +
28 Marzo 2025
Rapporto annuale CdC RAEE
Il Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE) ha pubblicato il nuovo Rapporto Annuale che sintetizza i risultati della raccolta complessiva effettuata in Italia da tutti i sistemi collettivi dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche consorziati nel 2024.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL