AssoAmbiente

News

ATIA ISWA Italia | I Seminari del Waste Management 17 Maggio 2022

l seminario tecnico, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Informatica dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e da ATIA ISWA ITALIA, a partire dal quadro di riferimento normativo che regolamenta i processi e le tecniche di biotrattamento dei rifiuti intende focalizzare l’attenzione sulle principali tecniche di biotrattamento e sui prodotti di recupero da essi derivanti che possono essere utilizzati in agricoltura.

Il Seminario si terrà il 17 maggio 2022 presso l'Aula Convegni - Macroarea di Ingegneria Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (Via del Politecnico, 1 - 00133 Roma)

Clicca qui per il Programma 

» 16.05.2022

Recenti

05 Agosto 2025
Agenzia Entrate su decorrenza modifica aliquota IVA conferimento in discarica e incenerimento senza recupero energetico
L’Agenzia delle Entrate con risposta n. 12 del 1° agosto 2025 ha chiarito che “le fatture emesse entro il 31 dicembre 2024 con l'aliquota IVA del 10% restano valide. Ugualmente validi restano i pagamenti effettuati, entro la medesima data, considerando applicabile l'aliquota IVA del 10% e la cui fattura è stata emessa dopo il 1° gennaio 2025”.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Delibere CVC RAEE su ricondizionamento e rendicontazione attività comunicazione
Il Comitato di Vigilanza e Controllo dei RAEE ha pubblicato un parere relativo al campo di applicazione del D.Lgs. 49/2014 in materia di RAEE.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Convertito in legge il DL 84/2025 in materia fiscale
Pubblicata la Legge 30 luglio 2025, n. 108 di conversione del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84 recante «Disposizioni urgenti in materia fiscale» che introduce diverse novità per quanto riguarda, tra l’altro, spese di trasferta, redditi di lavoro autonomo e impresa, “Maxi-deduzione” per le nuove assunzioni...
Leggi di +
04 Agosto 2025
Piano d’azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria
Con DPCM 20 giugno 2025 il Consiglio dei Ministri nella riunione del 20 giugno 2025 ha approvato il «Piano di azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria» che individua per ogni misura le amministrazioni centrali, regionali e locali cui è demandata l’attuazione della misura.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL