AssoAmbiente

News

ATIA ISWA Italia | I Seminari del Waste Management 17 Maggio 2022

l seminario tecnico, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Informatica dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e da ATIA ISWA ITALIA, a partire dal quadro di riferimento normativo che regolamenta i processi e le tecniche di biotrattamento dei rifiuti intende focalizzare l’attenzione sulle principali tecniche di biotrattamento e sui prodotti di recupero da essi derivanti che possono essere utilizzati in agricoltura.

Il Seminario si terrà il 17 maggio 2022 presso l'Aula Convegni - Macroarea di Ingegneria Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (Via del Politecnico, 1 - 00133 Roma)

Clicca qui per il Programma 

» 16.05.2022

Recenti

28 Marzo 2025
Briefing EEA sulla circolarità del settore tessile in Europa
L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha pubblicato un briefing intitolato "Circularity of the Eu textiles value chain in numbers", dove vengono fornite una serie di informazioni sulla filiera che si occupa della gestione dei rifiuti tessili, con un approfondimento sugli impatti che questa genera.
Leggi di +
27 Marzo 2025
ARERA – Legittimo il meccanismo di riconoscimento dell’inflazione previsto dal MTR-2
Il Consiglio di Stato con la sentenza 2421/2025 ha accolto le ragioni dell’ARERA rispetto alla mancata previsione, nella Metodologia tariffaria, di un sistema di conguaglio automatico dell’inflazione.
Leggi di +
27 Marzo 2025
Piani sociali per il clima - Comunicazioni UE su DNSH/Fondi e orientamento definizione Piani
Lo scorso 25 marzo 2025, la Commissione europea ha pubblicato: la Comunicazione C/2025/1597 - la Comunicazione C/2025/1596 ....
Leggi di +
26 Marzo 2025
Caratterizzazione rifiuti – Sentenza TAR Lombardia
Il TAR Lombardia ha stabilito l’illegittimità del provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l'obbligo di caratterizzarli in ingresso, in quanto tale adempimento spetta al produttore.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Incentivi autoproduzione energia elettrica PMI: apertura sportello 4 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle domande per il sostegno ai programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL