AssoAmbiente

News

Parere Consiglio di Stato su Regolamento EoW inerti

Il CdS ha espresso il Parere consultivo n. 851 del 17 maggio 2022 sullo schema di regolamento Mite per la cessazione della qualifica di rifiuto (End of waste) dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale, ex articolo 184-ter, Dlgs 152/2006.

Il Consiglio aveva già espresso, sul medesimo schema di Regolamento, il proprio parere interlocutorio sospendendo l’emanazione del parere definitivo e chiedendo all’allora Ministero dell’Ambiente di completare la documentazione con una relazione integrativa di chiarimenti su quali proposte delle associazioni di categoria consultate fossero state recepite nel testo di regolamento, sul percorso logico-argomentativo seguito per individuare i parametri indicati nelle tabelle allegate al testo del decreto, nonché sulla locuzione “non pericolosi” riferita ai rifiuti inerti.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2022/148/SAEC-NOT/NE-NA del 20.05.2022 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 20.05.2022

Recenti

07 Settembre 2023
FEAD NEWSLETTER N° 137 - 04 SEPTEMBER 2023
Newsletter FEAD settembre 2023
Leggi di +
05 Settembre 2023
Procedura esportazione sostanze chimiche – nuovo atto delegato della Commissione Europea
Pubblicato l’Atto delegato 2023/1656/UE che modifica l’elenco delle sostante chimiche pericolose che richiedono il consenso preventivo (cd. PIC) prima dell’esportazione.
Leggi di +
04 Settembre 2023
Garanzia SACE per i progetti in materia di “economia circolare” - aggiornati gli indirizzi
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) ha aggiornato, con la delibera 20 luglio 2033, n. 23, gli indirizzi per il rilascio di garanzie statali per i progetti che favoriscano l’economia circolare.
Leggi di +
04 Settembre 2023
Rifiuti e PNRR - esclusa la registrazione della Corte dei Conti per gli atti d’obbligo
In materia di PNRR il Ministero dell’Ambiente ha chiarito che l’erogazione di risorse per progetti relativi agli impianti di gestione rifiuti non è subordinata alla registrazione della Corte dei Conti dell’atto d’obbligo sottoscritto dal beneficiario dei contributi.
Leggi di +
04 Settembre 2023
Regolamento UE per determinazione della quota di biocarburanti e biogas trattata con combustibile fossile
Pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1640 recante la metodologia per determinare la quota di biocarburanti e di biogas per il trasporto derivanti da biomassa trattata con combustibili fossili in un processo comune.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL