AssoAmbiente

News

Impianti Aperti 2022 - Premio Pimby Green per la Comunicazione Ambientale (Napoli, 8 giugno)

IV edizione “Impianti Aperti 2022” di Assoambiente 

Gli impianti sono luoghi che ci parlano di sostenibilità ed economia circolare ma scontano pregiudizi che rappresentano terreno fertile per il radicamento delle diverse sindromi NIMBY, NIMTO, BANANA: per sconfiggere questi pregiudizi ed avvicinare gli impianti ai cittadini dei territori che li ospitano anche quest’anno Assoambiente dà il via alla quarta edizione di “Impianti Aperti”, la manifestazione organizzata in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente che cade ogni anno il 5 giugno proprio per sottolineare che una gestione corretta e sostenibile dei rifiuti è sicuramente un passo importante nel percorso di maggior tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini.

  • Le novità della quarta edizione

Con l’Assemblea Assoambiente del 13 dicembre 2021, Unicircular rientra con il 2022 nel contesto Assoambiente per una più forte, integrata e completa rappresentanza di quello che oggi, nella sua articolata possibilità di soluzioni, completa il ciclo della gestione dei rifiuti e delle risorse che da essi si ottengono. Questa importante novità ci permette di offrire ai cittadini e agli stakeholder uno sguardo a 360° sull’intera gerarchia di gestione e “Impianti Aperti” è l’occasione perfetta per farlo.

Assoambiente che da sempre si impegna per la sensibilizzazione dei cittadini con la realizzazione di progetti educativi per le scuole e campagne social, intende connotare la quarta edizione di Impianti Aperti con un Premio che sarà assegnato a ciascuna delle categorie di seguito elencate dal titolo “Impianti Aperti 2022 – Premio PIMBY GREEN per la comunicazione ambientale”

  • Le categorie
  1. le fabbriche dell’economia circolare (impianti di trattamento e riciclo)
  2. le fabbriche dell’energia (inceneritori/gassificatori)
  3. le discariche a gestione sostenibile

Una giuria prestigiosa, composta da giornalisti e comunicatori ambientali, assegnerà il Premio al video che, per la categoria di appartenenza, si sarà distinto per:

  • chiarezza e comprensibilità della comunicazione
  • efficacia del messaggio
  • empatia nei confronti della comunità ospitante

La Premiazione avrà luogo a Napoli il prossimo 8 giugno alle ore 12.30 nell'ambito del “Green Symposium Med” (8 -10 giugno Napoli - Stazione Marittima) di cui ASSOAMBIENTE è sostenitore.

Progamma Scaricabile

» 31.05.2022
Documenti allegati

Recenti

27 Marzo 2025
Piani sociali per il clima - Comunicazioni UE su DNSH/Fondi e orientamento definizione Piani
Lo scorso 25 marzo 2025, la Commissione europea ha pubblicato: la Comunicazione C/2025/1597 - la Comunicazione C/2025/1596 ....
Leggi di +
26 Marzo 2025
Caratterizzazione rifiuti – Sentenza TAR Lombardia
Il TAR Lombardia ha stabilito l’illegittimità del provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l'obbligo di caratterizzarli in ingresso, in quanto tale adempimento spetta al produttore.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Incentivi autoproduzione energia elettrica PMI: apertura sportello 4 aprile
Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle domande per il sostegno ai programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici
Leggi di +
25 Marzo 2025
Progetti strategici CRM – Lista della Commissione europea
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione recante la lista finale dei progetti strategici per le materie prime strategiche redatta secondo quanto previsto dal Regolamento 2024/1252 che istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Calcolo e tassi di efficienza e recupero batterie – Regolamento delegato Commissione UE
Lo scorso 21 marzo 2025, la Commissione Europea ha emanato l’atto delegato che integra il Regolamento (UE) 2023/1542 (Regolamento sulle batterie)
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL