AssoAmbiente

News

Dati EUROSTAT su export rifiuti 2021

EUROSTAT ha pubblicato i dati relativi al commercio di rifiuti tra i Paesi europei e il resto del Mondo. Nel 2021 le esportazioni di rifiuti dall’Europa verso Paesi terzi hanno raggiunto 33 Mt, con un aumento del 77% rispetto al 2004, mentre le importazioni si sono attestate a 19,7 Mt (+11% sul 2004).

Line graph: Exports and imports of Waste in the EU (Million tonnes), 2021

La Turchia è la principale destinazione dei rifiuti esportati dall'Europa ricevendo un volume di circa 14,7 Mt, più del triplo rispetto al 2004 e quasi la metà delle esportazioni totali. Il secondo paese di destino, con 2,4 Mt, è l'India, seguita da Egitto (1,9 Mt), Svizzera (1,7 Mt), Regno Unito (1,5 Mt), Norvegia (1,4 Mt), Pakistan (1,3 Mt), Indonesia (1,1 Mt), Stati Uniti (0,9 Mt) e Marocco (0,6 Mt).

Il Pakistan è il Paese che ha fatto registrare la crescita più significativa passando dalle 0,1 Mt del 2004 alle 1,3 Mt attuali. Il percorso contrario invece si è verificato con la Cina che, a seguito del divieto imposto all’importazione dei rifiuti, è passata dal ricevere le 10,1 Mt del 2010 alle 0,4 Mt del 2021.

La principale tipologia di rifiuti esportati dall’Europa è costituita dai metalli ferrosi che ammontano a 19,5 Mt, pari al 59% del totale. Anche per questi rifiuti la destinazione più rilevante è stata la Turchia, che ha ricevuto circa i due terzi dei rifiuti metallici esportati pari a 13,1 Mt. Sempre relativamente ai rifiuti metallici EUROSTAT ha evidenziato che l’Europa ha importato 5,5 Mt di questi rifiuti, di cui quasi un terzo (32%) dal Regno Unito.

L’altro flusso più significativo per volumi esportati, pari a 4,4 Mt (13% del totale), è rappresentato dai rifiuti di carta e cartone. L’India, con 1,2 Mt importate, è stata la principale destinazione dei rifiuti di carta e cartone, seguita da Indonesia (0,9 Mt) e Turchia (0,4 Mt). Sono invece 2,4 Mt i rifiuti di carta e cartone importati in Europa, provenienti per la maggior parte (1 Mt), anche in questo caso, dal Regno Unito.

Bar chart: Exports and imports of waste from/to the EU, by type of material (Million tonnes), 2021

Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina internet di EUROSTAT dedicata all’indagine, disponibile qui

» 01.06.2022

Recenti

27 Ottobre 2025
Regolamento 2025/2152/UE - nuovi importi delle soglie per gli appalti “europei” nei settori ordinari e speciali e per le concessioni
Con l’approvazione del Regolamento delegato (UE) 2025/2152 del 22 ottobre 2025, che modifica la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, la Commissione Europea ha aggiornato ed abbassato le soglie di valore economico degli appalti pubblici di forniture, servizi e lavori ...
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Graduatorie Bando RAEE 2025 per i CdR
Sono stati resi noti gli elenchi dei progetti presentati da Comuni e aziende della raccolta che beneficeranno delle risorse economiche messe a disposizione dai produttori di AEE nell’ambito del Bando pubblicato lo scorso 24 marzo 2025, finalizzato all’implementazione del sistema RAEE e previsto dall’Accordo di programma ex art. 15 del D. Lgs. 49/2014.
Leggi di +
24 Ottobre 2025
REGIONE LOMBARDIA - Bozza revisione disciplina varianti impianti di trattamento rifiuti autorizzati in procedura ordinaria - richiesta osservazioni
Regione Lombardia avviato un percorso di revisione della disciplina regionale relativa alle varianti alle autorizzazioni degli impianti di trattamento rifiuti autorizzati in procedura ordinaria
Leggi di +
24 Ottobre 2025
RENTRi - FAQ su “Variazione autorizzazione
Pubblicata sul sito RENTRI la FAQ su “Variazione di un’autorizzazione per attività di recupero o smaltimento rifiuti” che chiarisce le modalità che l’operatore iscritto al RENTRI è tenuto ad adottare ...
Leggi di +
24 Ottobre 2025
INVITO ISTAT - Censimento Permanente delle Imprese 2025, evento online 28 ottobre ore 11.30
CENSIMENTO PERMANENTE DELLE IMPRESE 2025. Conoscere il sistema produttivo del paese.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL