AssoAmbiente

News

Conversione DL 21/2022 – rottami ferrosi e biometano

È stato ripubblicato sulla G.U. n. 128 del 3 giugno 2022 il testo coordinato (con note) della conversione in legge del Decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante “misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi Ucraina” operata dalla Legge 20 maggio 2022, n. 51.

Con la conversione del decreto-legge viene confermata la disposizione, all’art. 30, che inserisce i rottami ferrosi tra le "materie prime critiche" la cui esportazione è soggetta all’obbligo di notifica al Ministero dello sviluppo economico e al Ministero degli affari esteri, e viene inserito, tra le diverse disposizioni su tema energetico, un nuovo articolo 5-bis recante “Misure urgenti per incrementare la produzione di energia elettrica da biogas”.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2022/163/EC-NOT/PE del 06.06.2022 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 06.06.2022

Recenti

20 Novembre 2024
Materie prime critiche – iniziano i lavori presso la nuova Commissione Tecnica UNI
Il prossimo 28 novembre è stata organizzata la riunione insediativa della nuova UNI/CT 060 finalizzata a sviluppare standard nel campo delle materie prime .....
Leggi di +
19 Novembre 2024
Risposta Interpello su campo applicazione AUA e PAUR
L'impresa che vuole realizzare un'opera sottoposta a valutazione di impatto ambientale regionale deve rivolgersi all'Autorità competente al rilascio del "PAUR"
Leggi di +
18 Novembre 2024
Sentenza CdS n 8086/2024 - SUAP è il riferimento per autorizzazione impianti
Lo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) del Comune “rappresenta il soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi” ....
Leggi di +
18 Novembre 2024
FEAD NEWSLETTER N° 195 – 18 NOVEMBER
Newsletter FEAD novembre 2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL