AssoAmbiente

News

Nuovi Statuti CONAI e RILEGNO: pubblicati decreti di approvazione

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale del 21 giugno scorso i decreti di approvazione firmati dal Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) del nuovo Statuto del Consorzio nazionale imballaggi – CONAI, con il DM 12 aprile 2022 e dello statuto del Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi in legno – RILEGNO, con il DM 11 aprile 2022 (GU n. 143 del 21 giugno 2022).

Il testo dello statuto del Consorzio CONAI, già approvato dall'Assemblea dei consorziati del 14 luglio 2021, è stato adottato ai sensi dell’art. 224, comma 1, del D.Lgs. 152/2006 che prevede che il Consorzio sia retto da uno statuto approvato dal Ministro della Transizione Ecologica, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico. 

Per quanto riguarda lo Statuto RILEGNO, come noto i consorzi di filiera dovevano adeguare il proprio statuto allo schema tipo approvato dall’allora Ministro dell’Ambiente di concerto con il Ministro dello sviluppo economico, secondo quanto previsto dall’art. 223 del D.Lgs. 152/2006. Il testo dello statuto del Consorzio RILEGNO era stato approvato dall'assemblea dei consorziati il 29 novembre 2017 ed è conforme allo schema di statuto-tipo.

I testi degli Statuti approvati sono disponibili sul sito del Ministero della Transizione Ecologica www.mite.gov.it nella sezione “Amministrazione trasparente”.

» 24.06.2022

Recenti

31 Maggio 2024
TAR Lombardia - Contestabile irregolarità gestione impianto rifiuti anche senza avviso avvio procedimento
Secondo il Tar Lombardia (Sentenza n. 378 del 3 maggio 2024) in caso di violazione delle prescrizioni dell'autorizzazione per la gestione di un impianto rifiuti ex art. 208 del D.lgs. n. 152/2006, l'Amministrazione può diffidare l'impresa a mettersi in regola senza prima avvisarla dell'avvio del procedimento.
Leggi di +
31 Maggio 2024
ADA EVENT 2024 - L’evento ADA si è tenuto lo scorso 25 maggio al MAUTO
ADA Event: focus sugli scenari futuri di un pilastro dell’economia circolare che a partire dal 2026 vivrà una vera e propria rivoluzione dettata dalla normativa europea.
Leggi di +
30 Maggio 2024
Spedizione RAEE – Sentenza Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4549 del 22 maggio 2024, si è espresso sul ricorso di una società di trattamento RAEE circa il sequestro di un carico di materiale derivante dalla macinazione dei RAEE e destinato, con allegato VII, presso un impianto situato in un Paese OCSE, che ne avrebbe recuperato metalli non ferrosi e preziosi.
Leggi di +
30 Maggio 2024
Materie prime critiche – Commissione apre candidature per progetti strategici
Lo scorso 23 maggio 2024, la Commissione europea ha aperto un invito a presentare candidature per progetti strategici ai sensi della normativa sulle materie prime critiche (CRM Act) ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL