AssoAmbiente

News

Seminario “L’impatto del D. lgs. n. 116/20 sui gestori pubblici dei servizi” - mercoledì 11 novembre

Per quanti interessati, informiamo che mercoledì 11 novembre 2020, TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato il seminario (videoconferenza) dal titolo “L'impatto del D.lgs. n. 116/20 sui gestori pubblici dei servizi” (orario 10:00/12:30).

L’avv. Andrea Grazzini, amministrativista del Foro di Firenze, affronterà i temi dell’abrogazione del potere comunale di assimilazione ai rifiuti urbani:

Il nuovo perimetro del servizi pubblico di raccolta;
Le opzioni per i rifiuti dell’industria; le ricadute sulla TARI; I centri di raccolta: le novità sui rifiuti ammessi;
Le novità sulla gestione dei rifiuti: registro di carico e scarico, MUD, formulari;
Le novità sui rifiuti organici; i mercatini di scambio tra privati.

Per maggiori dettagli e per adesione, è possibile scrivere a vmaestrini@tiforma.it

Per le imprese associate ad Assoambiente, specificandolo nella richiesta, è riservata la quota agevolata di partecipazione di 200€ + iva (se dovuta) / persona.

Programma scaricabile

» 30.10.2020

Recenti

01 Aprile 2025
Sentenza della Corte di Giustizia dell’UE – Italia sanzionata per inadempimento degli obblighi della Direttiva acque reflue
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emanato la sentenza 27 marzo 2025 in cui ha imposto all’Italia sanzioni pecuniarie per il mancato rispetto degli obblighi in materia di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane in relazione a quattro agglomerati.
Leggi di +
01 Aprile 2025
TuttoAmbiente – corso RENTRi 8 maggio 2025
TuttoAmbiente ha organizzato per il prossimo 8 maggio 2025 (ore 9.00-13.00) un incontro in live streaming sul tema “RENTRi - Modalità operative e compilazione dei FIR e dei registri”
Leggi di +
31 Marzo 2025
Pronuncia CITE strategicità su progetti CRM
Con la delibera 19 febbraio 2025 il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) si è pronunciato sulla sussistenza di eventuali motivi ostativi al riconoscimento del carattere strategico dei progetti di estrazione ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Sentenza Corte Cassazione su rifiuti tessili
La Corte di Cassazione si è espressa in merito ad un ricorso avanzato dal rappresentante di una impresa che era stato condannato perché riceveva grossi quantitativi di rifiuti, costituiti da indumenti usati ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Terre e rocce da scavo – MASE invia a Commissione europea nuovo schema Regolamento
Lo scorso 21 marzo il MASE ha notificato alla Commissione europea lo schema del nuovo regolamento di razionalizzazione e semplificazione della disciplina nazionale inerente alla gestione delle terre e rocce da scavo ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL