AssoAmbiente

News

Seminario “L’impatto del D. lgs. n. 116/20 sui gestori pubblici dei servizi” - mercoledì 11 novembre

Per quanti interessati, informiamo che mercoledì 11 novembre 2020, TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato il seminario (videoconferenza) dal titolo “L'impatto del D.lgs. n. 116/20 sui gestori pubblici dei servizi” (orario 10:00/12:30).

L’avv. Andrea Grazzini, amministrativista del Foro di Firenze, affronterà i temi dell’abrogazione del potere comunale di assimilazione ai rifiuti urbani:

Il nuovo perimetro del servizi pubblico di raccolta;
Le opzioni per i rifiuti dell’industria; le ricadute sulla TARI; I centri di raccolta: le novità sui rifiuti ammessi;
Le novità sulla gestione dei rifiuti: registro di carico e scarico, MUD, formulari;
Le novità sui rifiuti organici; i mercatini di scambio tra privati.

Per maggiori dettagli e per adesione, è possibile scrivere a vmaestrini@tiforma.it

Per le imprese associate ad Assoambiente, specificandolo nella richiesta, è riservata la quota agevolata di partecipazione di 200€ + iva (se dovuta) / persona.

Programma scaricabile

» 30.10.2020

Recenti

04 Luglio 2025
Sentenza Consiglio di Stato su circostanze esonero dal contributo di costruzione per impianti di trattamento rifiuti
Con la sentenza 2859/2025 il Consiglio di Stato ha stabilito che l'impianto di trattamento rifiuti, se opera realizzata da un privato per fini imprenditoriali, paga il contributo di costruzione, non potendo beneficiare dell'esonero previsto dal Dpr 380/2001 (Testo unico edilizia).
Leggi di +
04 Luglio 2025
Proroga AQ ANCI-CONAI 2020-2024 è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025
L’Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020-2024 è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025 per garantire la continuità nel ritiro dei rifiuti di imballaggio raccolti in convenzione da parte dei Consorzi di filiera.
Leggi di +
04 Luglio 2025
ETS – novità UE su contabilità emissioni, comunicazioni, verifica dati
Sul tema ETS, oltre alla consultazione in corso a livello europeo, segnaliamo alcuni recenti provvedimenti della Commissione ....
Leggi di +
03 Luglio 2025
Consultazione europea su classificazione armonizzata dei rifiuti ai fini della spedizione
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla classificazione armonizzata dei rifiuti e, più specificamente, per quei rifiuti che ricadono nella lista verde la cui spedizione è finalizzata al recupero all’interno del territorio dell’Unione europea.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL