AssoAmbiente

News

Sentenza TAR LAZIO su diniego autorizzazione ex art. 208 D.Lgs. n. 152/2006

Con la Sentenza n. 8560 del 23 giugno 2022 il Tar del Lazio si è pronunciato per l’annullamento di una determinazione della regione Lazio di conclusione negativa su un procedimento di autorizzazione unica ex articolo 208 del Dlgs 152/2006 relativo ad un progetto di impianto di gestione veicoli fuori uso ex Dlgs 209/2003 stabilendo che “l'Amministrazione che nega l'autorizzazione ex articolo 208 del Dlgs 152/2006 ad un impianto di trattamento rifiuti deve esplicitare in modo puntuale le motivazioni determinanti per il diniego”.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2022/198/SAEC-GIU/LE del 08.07.2022 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 08.07.2022

Recenti

26 Giugno 2024
Decreto legge recante disposizioni urgenti gestione CRM
Pubblicato il Decreto Legge 25 giugno 2024, n. 84 recante disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico
Leggi di +
24 Giugno 2024
Report Gestione RAEE 2023
Il Centro di Coordinamento RAEE ha presentato, nel corso di un evento tenutosi il 24 giugno 2024, il Report Gestione RAEE 2023. Il rapporto riporta i volumi dei RAEE gestiti in Italia lo scorso anno, frutto delle dichiarazioni effettuate dagli impianti di trattamento.
Leggi di +
21 Giugno 2024
Convocazione Assemblea Assoambiente – Milano, 3 luglio 2024
E’ convocata l’Assemblea delle imprese aderenti ad Assoambiente a Milano presso la Villa Necchi Campiglio (via Mozart, 12) per il giorno 3 luglio 2024.
Leggi di +
21 Giugno 2024
ETS e cattura carbonio – Commissione UE apre consultazione pubblica su atto delegato
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica sulla la bozza di regolamento delegato e relativi allegati sullo stoccaggio permanente delle emissioni attraverso la cattura e l'utilizzo del carbonio ....
Leggi di +
20 Giugno 2024
Gestione CRM – Schema decreto-legge all’esame del Pre CdM
Nella riunione odierna preparatoria del Consiglio dei Ministri è stato inserito all’ordine del giorno anche l’esame della proposta del decreto-legge recante disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL