AssoAmbiente

News

Tavolo tecnico sulle Materie Prime Critiche (CRM) - Resoconto GdL e richiesta contributi

Si fornisce un aggiornamento sullo stato di avanzamento dei lavori dei Gruppi di Lavoro ai quali partecipa l’Associazione nell’ambito del Tavolo tecnico sulle materie prime critiche, avviato dal MiSE con lo scopo di rafforzare il coordinamento sul tema, potenziarne la progettualità in termini di sostenibilità degli approvvigionamenti e di circolarità e contribuire alla creazione delle condizioni normative, economiche e di mercato volte ad assicurare un approvvigionamento sicuro e sostenibile delle Critical Raw Materials (CRM).

Il Tavolo è organizzato in 4 Gruppi di Lavoro e vede la partecipazione dell’Associazione ai seguenti Gruppi:

  • GdL 3 “Ecodesign ed Ecoprogettazione” che si pone l’obiettivo di analizzare le potenzialità dell'eco-design per ridurre la domanda di materie prime critiche e per favorire il riuso e il recupero dei componenti e dei materiali a fine vita;
  • GdL 4 “Urban mining” che ha l’obiettivo di stimare il potenziale delle attività di Urban Mining per giungere all’elaborazione di proposte normative di semplificazione anche a seguito dell’analisi delle best practices a livello europeo e mondiale.

I due Gruppi di lavoro, nel quale è coinvolta l’Associazione, stanno procedendo, rispettivamente, alla raccolta di best practice e tecnologie di Ecodesign e alla ricognizione delle tecnologie di recupero delle CRM nonchè all’analisi delle best practices di Urban Mining.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2022/199/SAEC-DOP/NE del 15.07.2022 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 15.07.2022

Recenti

17 Settembre 2024
Guida SNPA 51/2024 su sorveglianza radiometrica rottami ferrosi e rifiuti.
SNPA ha pubblicato la nuova Guida per aziende e controllori sulla sorveglianza radiometrica di rottami metallici, semilavorati metallici e rifiuti.
Leggi di +
17 Settembre 2024
FEAD NEWSLETTER N° 186 – 13 SEPTEMBER
Newsletter FEAD settembre 2024
Leggi di +
17 Settembre 2024
Workshop Assoambiente su procedimento notifica movimenti transfrontalieri rifiuti (WSR) – Roma, 20 settembre 2024
ASSOAMBIENTE ha organizzato un workshop su “Il procedimento di notifica nella movimentazione transfrontaliera dei rifiuti” che si terrà il prossimo 20 settembre 2024
Leggi di +
16 Settembre 2024
Emissioni discarica intollerabili – Sentenza del Consiglio
Il Consiglio di Stato si è pronunciato con la sentenza 24 luglio 2024, n. 6709, accogliendo il ricorso per la denuncia di lesione dei diritti da parte di soggetti residenti nella vicinanza di una discarica, precedentemente rigettata dal Tar.
Leggi di +
16 Settembre 2024
Sentenza Corte Giustizia europea su tariffe registrazione sostanze chimiche.
La Corte di Giustizia dell'Unione europea nella sentenza 5 settembre 2024, cause riunite n. C-256/23 e C-290/23, ha chiarito che le imprese che non pagano gli oneri e tariffe dovuti all'Agenzia Ue per le sostanze chimiche (ECHA) per la registrazione dei prodotti sono giudicate dal Giudice nazionale e non dalla Corte di Giustizia europea.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL