AssoAmbiente

News

Decreto 1° luglio 2022 – criteri costi laboratori per verifiche su materiali edili e terre e rocce

Con Decreto 1° luglio 2022 il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (G.U. n.179 del 2 agosto 2022) ha definito i criteri per la determinazione dei costi per gli accertamenti di laboratorio e le verifiche tecniche sui materiali da costruzione, su terre e rocce obbligatorie ai sensi del Codice dei contratti pubblici e inerenti alle attività di controllo tecnico, contabile e amministrativo specificamente previsti dal capitolato speciale d’appalto di lavori e disposti dalla direzione dei lavori o dall’organo di collaudo (art. 111, comma 1 del D.lgs 50/2016).

I laboratori ufficiali si intendono quelli richiamati all’art. 59 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia” e nello specifico 

  1. laboratori degli istituti universitari dei politecnici e delle facoltà di ingegneria e delle facoltà o istituti universitari di architettura;
  2. laboratorio di scienza delle costruzioni del centro studi ed esperienze dei servizi antincendi e di protezione civile (Roma);
  3. laboratorio dell’Istituto sperimentale di rete ferroviaria italiana spa;
  4. Centro sperimentale dell'Ente nazionale per le strade (ANAS) di Cesano (Roma).

Presso il Consiglio superiore dei lavori pubblici, è istituito un tavolo tecnico di coordinamento che ha il compito di fornire supporto per l’applicazione dei criteri richiamati nel provvedimento. Al tavolo tecnico possono essere invitati a partecipare, oltre alle Istituzioni richiamate, anche esperti di comprovata competenza nel settore.

» 04.08.2022

Recenti

16 Aprile 2025
Recupero dei rifiuti organici - Consiglio di Stato 2680/2025 su applicazione del principio di prossimità
Il Consiglio di Stato con la sentenza 2680/2025 si è pronunciato sul tema della legittimità di clausola territoriali del bando che limitano la partecipazione ad operatori economici qualora si tratti di recupero della FORSU.
Leggi di +
14 Aprile 2025
FEAD NEWSLETTER N° 214 – 14 APRIL 2025
Newsletter FEAD aprile 2025
Leggi di +
14 Aprile 2025
RENTRi contributo annualità 2025
E’ stata aperta la possibilità di effettuare il pagamento del contributo RENTRi per l’annualità 2025 attraverso la funzione “Pratiche/Contributo annuale” disponibile nella propria Area Riservata, ai sensi di quanto previsto dall’art. 14 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59.
Leggi di +
11 Aprile 2025
Richiesta contributi su revisione normativa REACH
Richiesta contributi su revisione normativa REACH
Leggi di +
10 Aprile 2025
Dichiarazione PRTR entro 30 aprile 2025
Pubblicate da ISPRA le modalità che dovranno essere utilizzate per la dichiarazione da parte dei gestori degli impianti soggetti all'obbligo di trasmettere le informazioni relative alle emissioni di inquinanti in aria, acqua e suolo ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL