AssoAmbiente

News

Revisione della direttiva RAEE – Consultazione pubblica per valutazione della direttiva

La Commissione europea ha pubblicato la call for evidence per la valutazione della Direttiva 2012/19/UE relativa ai RAEE, dando avvio al processo di revisione della Direttiva stessa. Nell’ambito della call for evidence, con cui la Commissione mira a valutare i progressi compiuti dalla direttiva nonché il raggiungimento degli obiettivi e il sostegno della stessa all’economia circolare e alla gestione adeguata dei RAEE, è stata avviata una prima consultazione, aperta a tutti i soggetti interessati, con cui raccogliere il loro punto di vista sulla direttiva evidenziandone le criticità e le possibili soluzioni per una loro risoluzione.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2022/266/EC-NOT-EUR-RAE/CS del 07.10.2022 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 07.10.2022

Recenti

18 Novembre 2025
RENTRi – Pubblicazione FAQ su gestione FIR digitale e nuove funzionalità piattaforma
Pubblicate sul sito web RENTRi una serie di nuove FAQ che chiariscono numerosi aspetti operativi relativi alla gestione del FIR digitale e agli obblighi di trasmissione e conservazione dei dati. Tra di esse chiarimenti anche sulla conservazione a norma e sul ruolo degli intermediari.
Leggi di +
18 Novembre 2025
ALBO GESTORI AMBIENTALI - nuove funzionalità per la consultazione della disciplina Albo e implementazione sistema AGEST
E’ stata introdotta una nuova funzionalità nella SEZIONE NORMATIVA del sito dell’Albo che rende maggiormente fruibile la consultazione della relativa normativa con la differenziazione tra “testo vigente” e “testo originario”.
Leggi di +
18 Novembre 2025
Cronoprogramma nazionale su Strategia nazionale economia circolare
Il MASE ha pubblicato il Decreto dipartimentale 3 ottobre 2025 n. 184 relativo all’aggiornamento del cronoprogramma della Strategia nazionale per l'economia circolare (SEC).
Leggi di +
18 Novembre 2025
Tassonomia ambientale – Consultazione per revisione criteri
La Commissione europea ha avviato una consultazione, che terminerà il prossimo 5 dicembre, finalizzata a conoscere il punto di vista degli operatori relativamente alla revisione della normativa europea sulla tassonomia ambientale, che provvede a definire in modo univoco quali attività economiche e quali investimenti possano considerarsi sostenibili.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL