AssoAmbiente

News

MiTE – chiarimenti applicativi LG classificazione rifiuti SNPA

Il MiTE ha trasmesso alle Regioni e ad alcuni stakeholder, tra cui Assoambiente, alcuni chiarimenti in merito all’applicazione delle linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti, anche in relazione ad alcuni profili di criticità e dubbi interpretativi che Assoambiente, congiuntamente ad Utilitalia, aveva segnalato a novembre del 2021.

La circolare interviene con alcuni chiarimenti sui seguenti temi:

  1. Gerarchia delle fonti
  2. Relazione tecnica, giudizio di classificazione e relativa forma
  3. Analisi merceologiche/schede/manuali prodotto (RAEE)
  4. Professionista abilitato alla redazione del giudizio di classificazione
  5. Parametri analitici pertinenti
  6. Rifiuti da attività di costruzione e demolizione
  7. Rifiuti urbani, relazione tecnica e giudizio di classificazione
  8. Rifiuti prodotti dal trattamento meccanico-biologico
  9. Classificazione degli imballaggi
  10. Chiarimenti su classificazione HP14
  11. Chiarimenti su classificazione HP3
  12. Chiarimenti sul pentaclorofenolo
  13. Normativa Seveso
  14. Rappresentatività dei campionamenti nell’ambito della gestione dei rifiuti urbani

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2022/272/SAEC-NOT/PE del 18.10.2022 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 18.10.2022

Recenti

31 Maggio 2024
TAR Lombardia - Contestabile irregolarità gestione impianto rifiuti anche senza avviso avvio procedimento
Secondo il Tar Lombardia (Sentenza n. 378 del 3 maggio 2024) in caso di violazione delle prescrizioni dell'autorizzazione per la gestione di un impianto rifiuti ex art. 208 del D.lgs. n. 152/2006, l'Amministrazione può diffidare l'impresa a mettersi in regola senza prima avvisarla dell'avvio del procedimento.
Leggi di +
31 Maggio 2024
ADA EVENT 2024 - L’evento ADA si è tenuto lo scorso 25 maggio al MAUTO
ADA Event: focus sugli scenari futuri di un pilastro dell’economia circolare che a partire dal 2026 vivrà una vera e propria rivoluzione dettata dalla normativa europea.
Leggi di +
30 Maggio 2024
Spedizione RAEE – Sentenza Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4549 del 22 maggio 2024, si è espresso sul ricorso di una società di trattamento RAEE circa il sequestro di un carico di materiale derivante dalla macinazione dei RAEE e destinato, con allegato VII, presso un impianto situato in un Paese OCSE, che ne avrebbe recuperato metalli non ferrosi e preziosi.
Leggi di +
30 Maggio 2024
Materie prime critiche – Commissione apre candidature per progetti strategici
Lo scorso 23 maggio 2024, la Commissione europea ha aperto un invito a presentare candidature per progetti strategici ai sensi della normativa sulle materie prime critiche (CRM Act) ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL