AssoAmbiente

News

TERZA CONFERENZA ANNUALE ICESP - 11 DICEMBRE 2020

Il prossimo 11 dicembre si svolgerà la terza conferenza annuale della Piattaforma Italiana degli attori per l’Economia Circolare (ICESP), organizzata da ENEA.

Nel corso dell’evento verranno presentate le priorità per la ripresa post COVID-19 basate sull’economia circolare quale leva di azioni efficaci in un processo di resilienza e prospettiva di ripresa.Le priorità derivano dalla consultazione con i principali attori che partecipano ai 7 Gruppi di Lavoro di cui ICESP si compone e provenienti dalle 4 categorie: istituzioni pubbliche (locali e nazionali), imprese e associazioni di categoria (tra cui anche FISE Assoambiente e FISE Unicircular), mondo della ricerca, società civile.

La Piattaforma nasce come implementazione italiana dell’iniziativa europea ECESP (European Circular Economy Stakeholder Platform), per far convergere iniziative, esperienze, criticità e prospettive che il nostro Paese vuole e può rappresentare in Europa e per promuovere l'EC in Italia come “Italian way for circular economy”. ICESP, che si compone di circa 190 le organizzazioni, opera nella direzione ispirare e supportare processi di transizione circolare per cogliere le opportunità e le potenzialità dell’Economia Circolare, trarre i benefici auspicati e superare le barriere facendo fronte alle necessità grazie al confronto e alla diffusione delle pratiche.

Per informazioni sull’evento e la necessaria registrazione si rimanda al LINK

Agli iscritti saranno comunicate via e-mail le modalità di accesso all'evento e il programma che è ancora in corso di definizione.

» 26.11.2020

Recenti

12 Settembre 2024
Decreto 127/2024 – Nuovo Regolamento EoW inerti
Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto 26 giugno 2024, n. 127 del MASE recante la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale.
Leggi di +
11 Settembre 2024
Decreto FER2 MASE per la promozione degli impianti a fonte rinnovabile innovativi o con costi di generazione elevati
Sulla Gazzetta Ufficiale del 9 settembre 2024 è stato pubblicato il Comunicato del MASE con il quale si informa della pubblicazione del Decreto 19 giugno 2024 del MASE recante «Incentivazione degli impianti a fonte rinnovabile innovativi o con costi di generazione elevati che presentino caratteristiche di innovazione e ridotto impatto sull’ambiente e sul territorio»
Leggi di +
11 Settembre 2024
Report sostenibilità ambientale delle imprese – Pubblicato decreto che recepisce la CSRD
Pubblicato il Decreto Legislativo n. 125 del 6 settembre 2024, che attua la direttiva UE 2464/2022 riguardante la rendicontazione societaria di sostenibilità.
Leggi di +
09 Settembre 2024
FEAD NEWSLETTER N° 185 – 09 SEPTEMBER
Newsletter FEAD settembre 2024
Leggi di +
05 Settembre 2024
Gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione – Commissione pubblica nuovo protocollo UE
La Commissione Europea ha pubblicato il Protocollo UE sulla gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione, che include linee guida per gli audit pre-demolizione e pre-ristrutturazione dei lavori di costruzione.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL