AssoAmbiente

News

Ecomondo 2022 – report attività Assoambiente

Anche quest’anno Assoambiente ha partecipato alla Fiera Ecomondo (8-11 novembre 2022 a Rimini) con numerose iniziative: convegni, talk ambiente e interviste sui temi di interesse del settore rappresentato.

La Manifestazione ha festeggiato quest’anno i 25 anni e alla celebrazione, tenutasi nella prima giornata, ha invitato sul palco i protagonisti che hanno supportato (con presenza, eventi e iniziative) la Fiera, tra cui Assoambiente, presente nel Comitato Scientifico sin dalla prima edizione.

La presenza allo stand nonché agli eventi organizzati dall’Associazione è stata molto significativa e di questo si ringraziano sia le imprese associate sia gli ospiti che hanno contribuito a rendere questa occasione un prezioso momento di incontro, confronto e collaborazione. Assoambiente ha dedicato ampio spazio sui social network alla Manifestazione e alle attività associative svolte: i contenuti pubblicati hanno raggiunto 120.000 visualizzazioni, con quasi 6.000 interazioni e 2.300 click sui link dei post.

Assoambiente anche quest’anno, sulla scia del positivo riscontro registrato nella scorsa edizione, ha promosso e tenuto una serie di Talk Ambiente su “Economia circolare dalle parole agli impianti”: sostanzialmente incontri e interviste ai protagonisti della Circular Economy ed agli operatori del settore dallo studio televisivo allestito presso lo stand associativo. Il palinsesto degli appuntamenti talk ambiente unitamente ai video, sono tutti disponibili on line nella rubrica news del sito Assoambiente e sul canale YouTube di Assoambiente (qui).

In occasione della Fiera Ecomondo il Presidente di Assoambiente Chicco Testa ha inoltre diffuso i risultati dell’analisi associativa sul tema Dalla gestione rifiuti una spinta verso l’autosufficienza energetica”, che evidenzia il potenziale contributo che il settore della gestione rifiuti, in linea con gli obiettivi fissati a livello europeo, può fornire all’attuale crisi energetica e all’aumento costi  delle materie prime (disponibili sul sito comunicato stampastudio).

Lo studio ha costituito il focus centrale delle attività di media relation nel corso della Fiera, da sempre importante momento anche per la comunicazione con i mezzi di informazione. Diversi gli articoli che hanno ripreso dati e messaggi diffusi dall’Associazione, pubblicati da agenzie di stampa, quotidiani, portali, radio e tv, consultabili nella rubrica di rassegna stampa del sito. Si segnalano in particolare le interviste al Presidente Chicco Testa a Radio 1, all’emittente Class TV e a all’agenzia di stampa Askanews, ripresa da oltre 50 testate di informazione. 

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2022/290/SAEC-COM/LE del 17.11.2022 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 18.11.2022

Recenti

23 Ottobre 2025
Interpello MASE su miscelazione rifiuti inerti
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato dalla Provincia di Campobasso con cui venivano chiesti chiarimenti in merito alla possibilità di rilasciare una specifica autorizzazione alla miscelazione dei rifiuti inerti destinati a produrre un End of Waste.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circular Talk Assoambiente “CONVERSIONE DEL DL 116/2025, riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali” – 24.10.2025
Nel far seguito al Circular Talk dello scorso 5 settembre 2025, Assoambiente ha organizzato con la collaborazione del Prof. Maglia un nuovo Circular Talks (webinar) che intende approfondire le disposizioni introdotte dalla legge di conversione del DL 116/2025.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Schema decreto su RAEE - pannelli fotovoltaici a fine vita
Lo scorso 8 ottobre 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2024/884 che modifica la direttiva 2012/19/UE sui RAEE.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Circular Talks | Conversione del DL 116/2025:  Riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali | 24 Ottobre 10.30 - 12.00
Il Circular Talk analizzerà nel dettaglio le modifiche normative che incidono su ambiti operativi cruciali: verifica delle autorizzazioni di trasportatori e destinatari dei rifiuti abbandono e deposito temporaneo mancato rispetto delle prescrizioni autorizzative nuove condizioni di responsabilità amministrativa ai sensi del D.lgs. 231/2001.
Leggi di +
22 Ottobre 2025
Consultazione su preparazione atto delegato progettazione ecosostenibile prodotti
Nell’ambito di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2024/1781 che stabilisce il quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili (ESPR), il gruppo delle società di consulenza incaricate dalla Commissione europea di predisporre lo studio recante la valutazione di impatto sull’atto delegato per la progettazione ecocompatibile degli pneumatici ha pubblicato una prima bozza del proprio lavoro.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL