AssoAmbiente

News

Ecomondo 2022 – report attività Assoambiente

Anche quest’anno Assoambiente ha partecipato alla Fiera Ecomondo (8-11 novembre 2022 a Rimini) con numerose iniziative: convegni, talk ambiente e interviste sui temi di interesse del settore rappresentato.

La Manifestazione ha festeggiato quest’anno i 25 anni e alla celebrazione, tenutasi nella prima giornata, ha invitato sul palco i protagonisti che hanno supportato (con presenza, eventi e iniziative) la Fiera, tra cui Assoambiente, presente nel Comitato Scientifico sin dalla prima edizione.

La presenza allo stand nonché agli eventi organizzati dall’Associazione è stata molto significativa e di questo si ringraziano sia le imprese associate sia gli ospiti che hanno contribuito a rendere questa occasione un prezioso momento di incontro, confronto e collaborazione. Assoambiente ha dedicato ampio spazio sui social network alla Manifestazione e alle attività associative svolte: i contenuti pubblicati hanno raggiunto 120.000 visualizzazioni, con quasi 6.000 interazioni e 2.300 click sui link dei post.

Assoambiente anche quest’anno, sulla scia del positivo riscontro registrato nella scorsa edizione, ha promosso e tenuto una serie di Talk Ambiente su “Economia circolare dalle parole agli impianti”: sostanzialmente incontri e interviste ai protagonisti della Circular Economy ed agli operatori del settore dallo studio televisivo allestito presso lo stand associativo. Il palinsesto degli appuntamenti talk ambiente unitamente ai video, sono tutti disponibili on line nella rubrica news del sito Assoambiente e sul canale YouTube di Assoambiente (qui).

In occasione della Fiera Ecomondo il Presidente di Assoambiente Chicco Testa ha inoltre diffuso i risultati dell’analisi associativa sul tema Dalla gestione rifiuti una spinta verso l’autosufficienza energetica”, che evidenzia il potenziale contributo che il settore della gestione rifiuti, in linea con gli obiettivi fissati a livello europeo, può fornire all’attuale crisi energetica e all’aumento costi  delle materie prime (disponibili sul sito comunicato stampastudio).

Lo studio ha costituito il focus centrale delle attività di media relation nel corso della Fiera, da sempre importante momento anche per la comunicazione con i mezzi di informazione. Diversi gli articoli che hanno ripreso dati e messaggi diffusi dall’Associazione, pubblicati da agenzie di stampa, quotidiani, portali, radio e tv, consultabili nella rubrica di rassegna stampa del sito. Si segnalano in particolare le interviste al Presidente Chicco Testa a Radio 1, all’emittente Class TV e a all’agenzia di stampa Askanews, ripresa da oltre 50 testate di informazione. 

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2022/290/SAEC-COM/LE del 17.11.2022 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 18.11.2022

Recenti

28 Febbraio 2025
Parte da TECHEMET Impianti Aperti on the Road 2025 | Guagnano 21 Febbraio (video)
L’impianto TECHEMET di Guagnano è dotato di macchinari e laboratori di ultima generazione, progettati per l’analisi e la separazione dei metalli preziosi, garantendo un processo di trattamento dei rifiuti sempre più efficiente e sostenibile.
Leggi di +
28 Febbraio 2025
Avvio raccolta dati BAT discariche UE
Assoambiente sta partecipando ai tavoli di lavoro nazionali (MASE) ed europei (FEAD/JRC) impegnati alla definizione del nuovo documento di riferimento sulle BAT (BREF) per le discariche (LAN BREF). Avviata raccolta dati e informazioni.
Leggi di +
28 Febbraio 2025
Sentenza Consiglio di Stato su controllo discarica chiusa rientra nella gestione dei rifiuti
Il Consiglio di Stato con la Sentenza n. 282 del 15 gennaio 2025 ha stabilito che la supervisione di una discarica nonché la attività sul sito post operatività dell'impianto rientrano nell'ambito della "gestione dei rifiuti" imponendo l'adempimento di tutti gli obblighi connessi.
Leggi di +
28 Febbraio 2025
Decarbonizzazione dell’industria dell’UE - Pubblicato il Clean Industrial Deal
Lo scorso 26 febbraio 2025, la Commissione europea ha presentato il Clean Indistrial Deal, il nuovo piano industriale volto a sostenere la competitività e la resilienza dell’industria europea, attraverso un accordo che pone come motore di crescita la decarbonizzazione, da raggiungere entro il 2050.
Leggi di +
28 Febbraio 2025
Pacchetto Omnibus UE - semplificazione delle norme di rendicontazione di sostenibilità per le imprese
La Commissione europea ha pubblicato il pacchetto Omnibus finalizzato alla semplificazione delle norme per la rendicontazione delle aziende in materia di finanza sostenibile ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL