AssoAmbiente

News

Osservatorio Economia Circolare Regione Lombardia – questionario su settore plastica e tessile

L’Osservatorio per l’Economia Circolare e la Transizione Energetica della Regione Lombardia, di cui fa parte anche Assoambiente, si pone l’obiettivo di garantire un confronto istituzionale per la condivisione degli obiettivi strategici delle politiche regionali per il clima e per la sostenibilità dell’uso delle risorse con tutti gli attori del territorio. Il Tavolo Plastiche, istituito all’interno dell’Osservatorio ha predisposto un questionario finalizzato alla raccolta di contributi da parte di tutti i soggetti lombardi interessati sull’applicazione di alcune misure/progetti previsti nel FESR.

In particolare il Tavolo, grazie al questionario, intende individuare azioni, che siano il più possibile utili, attrattive e calate nella realtà operativa, in grado di incentivare la transizione verso l’Economia Circolare da parte del tessuto imprenditoriale lombardo. Tutto ciò nell’ambito dell’attuazione dell’azione 2.6.2 del PR FESR 2021-2027 “Sostegno ad azioni di simbiosi industriale, prevenzione produzione rifiuti, riciclaggio e riutilizzo per la chiusura del ciclo”. 

I primi settori interessati agli incentivi PR FESR sono quelli della plastica e del tessile, individuati come settori di interesse anche per la partecipazione a progetti europei (Intereg Europe CircE e Plasteco) ed anche in coerenza con gli obiettivi della pianiifcazione regionale in materia di rifiuti (PRGR approvato con d.g.r 6408 del 23/05/2022).

Pertanto, chiunque fosse interessato a prendere parte all’iniziativa potrà fornire il proprio contributo compilando il questionario, disponibile qui, entro e non oltre il prossimo 18 dicembre 2022

» 21.11.2022

Recenti

20 Marzo 2025
Nuovo AdP RAEE - webinar per aziende della raccolta e Comuni il 25 marzo 2025, ore 11.00
Lo scorso 17 marzo è stato sottoscritto il nuovo Accordo di Programma RAEE che definisce le condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) provenienti dai nuclei domestici tra l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), il Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE) ...
Leggi di +
19 Marzo 2025
“Finanza Sostenibile per le PMI” - incontro Regione Lombardia con gli stakeholder, 25 marzo 2025
Il 25 marzo 2025, dalle 9:30 alle 12:00, la Direzione Generale Ambiente Clima di Regione Lombardia e Finlombarda S.p.A daranno vita a un momento di confronto e riflessione, come conclusione dell’iniziativa “Finanza Sostenibile per le PMI”
Leggi di +
19 Marzo 2025
Siglato l’accordo di programma RAEE per i CdR per il triennio 2025-2027
E’ stato sottoscritto il nuovo Accordo di programma che definisce le condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche provenienti dai nuclei domestici tra l’Associazione Nazionale Comuni Italiani ...
Leggi di +
18 Marzo 2025
Segnalazione corsi formativi TuttoAmbiente
Dal 14 maggio al 19 giugno 2025 si terrà, in modalità live streaming, la 47ª edizione del Master Executive in Gestione Rifiuti – Waste Manager. Dal 24 al 26 giugno 2025 si terrà, inoltre, a Piacenza la 13ª edizione della Summer School Gestione Rifiuti.
Leggi di +
17 Marzo 2025
Schema decreto EoW per rifiuti a base di gesso – consultazione MASE sino al 10 aprile 2025.
Lo scorso 11 marzo il MASE ha avviato una consultazione pubblica – che terminerà il prossimo 10 aprile 2025 - sullo schema di regolamento recante i criteri da rispettare per la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti a base di gesso.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL