AssoAmbiente

News

FORUM RIPENSIAMO L’AMBIENTE – Roma, 21 dicembre 2022

Il 21 dicembre 2022 alle ore 16:00 si svolgerà presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani sede del Senato della Repubblica il Forum  “RIPENSIAMO L’AMBIENTE - DALL’EMERGENZA RIFIUTI ALLA REALIZZAZIONE DELL’AUTOSUFFICENZA PER ROMA”

Durante il Convegno, organizzato da ATIA-ISWA Italia, Ripensiamo Roma e l’Università di Roma “Tor Vergata”,  sarà presentato e commentato il libro “Ripensiamo l’Ambiente: dall’emergenza rifiuti alla realizzazione dell’autosufficienza per Roma”.

L’evento si concluderà con una tavola rotonda che vedrà il coinvolgimento di associazioni ambientaliste, associazioni di categoria, tra cui Assoambiente, università e sindacati.

Per partecipare scrivere a info@ripensiamoroma.com indicando nome cognome dei partecipanti. 

Prima dell’evento verrà confermata la possibilità di partecipazione.

In allegato locandina e programma.

» 01.12.2022
Documenti allegati

Recenti

19 Dicembre 2024
Pubblicata la nuova Direttiva acque reflue dell’UE
Pubblicata la nuova Direttiva (UE) 2024/3019 sul trattamento delle acque reflue urbane, che fa parte del Piano europeo contro l’inquinamento, l’EU’s zero-pollution action plan e abroga la precedente Direttiva Acque.
Leggi di +
19 Dicembre 2024
Rapporto Rifiuti Urbani 2024
ISPRA ha presentato l’edizione 2024 del Rapporto Rifiuti Urbani, che contiene i dati relativi alla raccolta e gestione dei rifiuti urbani (RU) in Italia nel 2023.
Leggi di +
19 Dicembre 2024
Pubblicata la nuova UNI/TS 11567 sulla qualificazione degli operatori della filiera del biometano per la rintracciabilità e l’equilibrio di massa
UNI, l’Ente italiano di normazione, ha pubblicato la nuova UNI/TS 11567 che definisce uno schema di qualificazione per tutte le organizzazioni, sia singola che per le qualificazioni di gruppo, che operano all’interno della filiera di produzione del biometano ai fini della rintracciabilità secondo quanto definito dal quadro legislativo europeo e nazionale in materia.
Leggi di +
18 Dicembre 2024
Legge Annuale sulla concorrenza 2023 - chiarimenti anche per il comparto rifiuti
Pubblicata la Legge sulla Concorrenza 2023 (Legge 193/2024) che introduce una serie di riforme per potenziare la competitività, promuovere l’innovazione e garantire maggiore trasparenza in settori chiave ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL