AssoAmbiente

News

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA - SAFTE

Italian Exhibition Group/Ecomondo in collaborazione con il Gruppo ReteAmbiente promuovono il progetto formativo SAFTE – Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica  di Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

La Scuola, in modalità online, è nata per diffondere la cultura della sostenibilità a livello manageriale e guidare le strategie aziendali verso uno sviluppo innovativo e sostenibile.

Si rivolge prevalentemente a manager pubblici e privati che operano nelle varie funzioni aziendali, enti, associazioni, imprenditori e liberi professionisti, ed offre una strumentazione mirata all’innovazione e alla trasformazione dei modelli tecnico-scientifici organizzativi ed economici, affiancando un approccio teorico alla presentazione di best practice aziendali. 

Per adesioni a SAFTE entro venerdì 16 dicembre 2022, il costo darà di 2.500 €, IVA esclusa, per ciascun iscritto (prezzo di listino base 3.200 € + IVA).

Inoltre, puoi decidere di sostenere la Scuola di Alta Formazione, divenendo partner dell’iniziativa, beneficiando quindi della visibilità garantita su tutti i mezzi di comunicazione, e cogliendo l’occasione di presentare momenti di testimonianza delle eccellenze/innovazioni della tua azienda attraverso delle lezioni in modalità live (con interazione diretta con i discenti) o lezioni video registrate che verranno inserite tra i materiali di approfondimento di ogni unità formativa. 

Con ogni formula di supporto al progetto formativo sottoscritta, automaticamente vengono offerte una o più borse di studio per giovani neolaureati che vogliano ulteriormente qualificarsi per accedere al mondo del lavoro (in alternativa le borse di studio possono essere concesse anche per la formazione dei propri manager/dipendenti).

Il giorno 24 marzo 2023, al termine del percorso formativo, si svolgerà una cerimonia in presenza con tutti i partecipanti (partner, docenti e discenti) per la consegna degli attestati delle borse di studio in occasione della fiera K.EY (la nuova Key Energy) che sarà in corso nel quartiere fieristico di Rimini, e sarà ovviamente nostra intenzione dare il massimo risalto mediatico a questo momento di riconoscimento per i partner/sostenitori che avranno contribuito al progetto.

Per maggiori informazioni

https://safteformazione.it/ 
segreteriaSafte@iegexpo.it 

» 01.12.2022

Recenti

03 Febbraio 2025
Commissione UE pubblica la “Bussola della competitività europea”
Lo scorso 29 gennaio 2025, è stata pubblicata la comunicazione della Commissione Europea al parlamento europeo, al consiglio europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni “Una bussola della competitività per l'Unione Europea”.
Leggi di +
03 Febbraio 2025
Raccolta RAEE 2024 e Piano strategico annuale CdC RAEE
Il CdC RAEE ha anticipato alcuni dati relativi alla raccolta dei RAEE effettuata in Italia nel 2024
Leggi di +
03 Febbraio 2025
Pubblicata la nuova UNI/PdR 132 – tracciabilità gestione rifiuti urbani
Pubblicata sul sito dell’UNI la nuova Prassi di Riferimento UNI/PdR 132 che stabilisce i requisiti per tracciare la gestione dei flussi dei rifiuti urbani ...
Leggi di +
30 Gennaio 2025
RENTRi materiale formativo, nuovi video tutorial e webinar on line 4 febbraio 2025
Disponibili le slide presentate nel corso del webinar formativo on line di stamattina 30 gennaio su “Iscrizione al RENTRI: soggetti obbligati, procedure di iscrizione ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL