AssoAmbiente

News

Norma UNI sulla misurazione della circolarità dei processi

L’UNI, l’Ente italiano di normazione, ha pubblicato la norma UNI/TS 11820, "Misurazione della circolarità — Metodi ed indicatori per la misurazione dei processi circolari nelle organizzazioni" che consentirà di misurare la circolarità dei processi delle organizzazioni in attuazione della Strategia nazionale per l'economia circolare (SNEC). La norma è prevista nella SNEC ed è stata proposta anche a livello internazionale come base per la redazione della norma internazionale Iso 59020 "Circular economy — Measuring circularity framework". 

Con l’obiettivo è quello di fornire alle imprese, di qualunque dimensione, una misurazione coerente e uniforme, la norma definisce un set di 81 indicatori di circolarità, applicati a livello meso e micro, atti a valutare, attraverso un sistema di rating, il livello di circolarità di una organizzazione o gruppo di organizzazioni. Il sistema di rating non prevede livelli minimi di circolarità, ma fornisce una valutazione sul livello raggiunto. 

Gli indicatori di circolarità sono suddivisi in 6 categorie: risorse materiche e componenti; risorse energetiche e idriche; rifiuti ed emissioni; logistica; prodotti / servizi; risorse umane, asset, policy e sostenibilità. 

La norma UNI/TS 11820 è disponibile qui per quanti interessati all’acquisto.

» 06.12.2022

Recenti

07 Febbraio 2025
Relazione annuale della Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti
La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari ha presentato la propria Relazione annuale, dove fornisce il quadro delle attività svolte dai parlamentari che compongono la Commissione dalla fine del 2023 alla fine del 2024.
Leggi di +
07 Febbraio 2025
Rendicontazione di sostenibilità delle imprese – Pubblicate Linee Guida ISPRA
Lo scorso 31 gennaio 2025, ISPRA ha pubblicato le Linea guida n. 208/2024 recante “La sfida ambientale per la finanza sostenibile: metodologie, informazioni e indicatori ambientali”.
Leggi di +
06 Febbraio 2025
Decreto incentivi per la valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e di riciclo
Il MIMIT ha pubblicato il decreto interministeriale 10 dicembre 2024 recante misure a favore della valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e provenienti da processi di riciclo e dei processi di concia della pelle.
Leggi di +
06 Febbraio 2025
MASE risposta interpello su uso rifiuti in lista verde del WSR negli impianti industriali autorizzati AIA
Il MASE, con nota n. 16209 del 30 gennaio 2025, ha risposto all’istanza di interpello avanzata da Regione Veneto che ha richiesto chiarimenti interpretativi in merito all’applicazione dell’articolo 216, comma 8-septies, del D.lgs. 152/2006 ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL