AssoAmbiente

News

Norma UNI sulla misurazione della circolarità dei processi

L’UNI, l’Ente italiano di normazione, ha pubblicato la norma UNI/TS 11820, "Misurazione della circolarità — Metodi ed indicatori per la misurazione dei processi circolari nelle organizzazioni" che consentirà di misurare la circolarità dei processi delle organizzazioni in attuazione della Strategia nazionale per l'economia circolare (SNEC). La norma è prevista nella SNEC ed è stata proposta anche a livello internazionale come base per la redazione della norma internazionale Iso 59020 "Circular economy — Measuring circularity framework". 

Con l’obiettivo è quello di fornire alle imprese, di qualunque dimensione, una misurazione coerente e uniforme, la norma definisce un set di 81 indicatori di circolarità, applicati a livello meso e micro, atti a valutare, attraverso un sistema di rating, il livello di circolarità di una organizzazione o gruppo di organizzazioni. Il sistema di rating non prevede livelli minimi di circolarità, ma fornisce una valutazione sul livello raggiunto. 

Gli indicatori di circolarità sono suddivisi in 6 categorie: risorse materiche e componenti; risorse energetiche e idriche; rifiuti ed emissioni; logistica; prodotti / servizi; risorse umane, asset, policy e sostenibilità. 

La norma UNI/TS 11820 è disponibile qui per quanti interessati all’acquisto.

» 06.12.2022

Recenti

11 Giugno 2025
FAD ASINCRONA Tuttoambiente
Tutti i Master FAD asincroni di TuttoAmbiente aggiornatissimi - l'alta formazione su Rifiuti, HSE, Gestione e Diritto - da seguire dove e quando vuoi, da qualsiasi device e senza vincoli di orari, sono scontati del 20% per tutto il mese di giugno.
Leggi di +
10 Giugno 2025
FEAD NEWSLETTER N° 222 – 10 JUNE 2025
Newsletter FEAD giugn 2025
Leggi di +
10 Giugno 2025
RENTRi: pubblicate nuove FAQ e calendario prossimi webinar formativi
Pubblicate sul sito RENTRi alcune nuove FAQ recanti indicazioni per gli operatori in merito a: - Obblighi per i soggetti iscritti alla sottocategoria 2 ter dell'Albo nazionale gestori ambientali ....
Leggi di +
06 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA sull’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e semplificazioni TQRIF - invio contributi entro il 2 luglio 2025
Con la consultazione 235/2025/R/RIF ARERA ha illustrato i sui orientamenti finali per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e per le semplificazioni del TQRIF
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL