AssoAmbiente

News

Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo “L’eccellenza del riciclo e le sfide future” (Milano, 16 dicembre 2022)

Promosso da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con CONAI e Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera dedicato alla sostenibilità, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica e Ispra, la Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo "L’eccellenza del riciclo e le sfide future" è a Milano il 16 dicembre, dalle ore 9:30 alle ore 17:00.

A venticinque anni dall’approvazione del Decreto Legislativo 22/97, che ha dato l’avvio a un moderno sistema industriale di gestione dei rifiuti, si farà il punto sui risultati raggiunti, con un focus sulle principali eccellenze italiane e sulle nuove sfide del riciclo in Italia, sia dal punto di vista normativo - anche in riferimento alla nuova proposta di Regolamento europeo sugli imballaggi - sia dal punto di vita delle innovazioni più promettenti del settore.

In occasione della Conferenza si confronteranno i protagonisti del settore e sarà presentato il Rapporto sul riciclo in Italia, con i dati aggiornati di tutti i settori, realizzato con la collaborazione delle 20 filiere del riciclo e di tutti i consorzi e con un’indagine sul settore realizzata da Ecocerved.

Al'evento prendo parte tra i Relatori:  Roberto Sancinelli,  Presidente Montello – Paolo Barberi, Presidente ANPAR e Andrea Fluttero, Presidente ERION.


> Scopri il programma

» 07.12.2022

Recenti

01 Settembre 2025
WORKSHOP FEAD su raccolta rifiuti – 23 settembre 2025, ore 15.00
Il 23 settembre 2025, dalle 15:00 alle 17:00 (CET), FEAD ha organizzato un workshop online sulla raccolta dei rifiuti. 
Leggi di +
28 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA - materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti
Nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR, la task force “rifiuti” di Regione Lombardia ha redatto alcuni materiali di supporto alle amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure di autorizzazione impianti trattamento rifiuti ...
Leggi di +
27 Agosto 2025
Premio innovazione di Legambiente – possibile partecipare fino al 15 settembre 2025
Anche quest’anno Legambiente ha pubblicato il Bando del Premio Innovazione rivolto alle start up, alle piccole medie imprese innovative (PMI) agli spin off, universitari o aziendali capaci di tradurre i principi della sostenibilità in azioni concrete.
Leggi di +
27 Agosto 2025
Nuova proposta ECHA sulla restrizione PFAS
In relazione al processo di regolamentazione sui PFAS avviato a livello europeo l’ECHA sta predisponendo una nuova proposta che rivede l’idea iniziale basata sul divieto totale di questa classe di sostanze in quanto riconosciuta (anche alla luce dei numerosi riscontri negativi ricevuti rispetto a tale approccio) non praticabile economicamente.
Leggi di +
27 Agosto 2025
Decreto-legge gestione illecita rifiuti e Terra dei fuochi – DL 116/2025
Il decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 interviene con disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL