AssoAmbiente

News

Affidamento in house e gestione rifiuti - rinvio del Consiglio di Stato alla Corte Giustizia UE

Con ordinanza n. 7161/2020, pubblicata il 18 novembre 2020, il Consiglio di Stato, che tratta per la prima volta tale argomento specifico, ha rinviato alla Corte di Giustizia Europea una importante questione attinente alla gestione dei rifiuti, affidamenti in house e società a totale partecipazione pubblica.

I giudici hanno ritenuto, in attesa di chiarimenti dalla Corte Europea, di sospendere il giudizio.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 333/2020/TO del 02.12.2020 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 02.12.2020

Recenti

10 Maggio 2024
Gestione del rischio per il riutilizzo delle acque – Pubblicato nuovo Regolamento delegato UE
Lo scorso 8 maggio 2024, è stato pubblicato il Regolamento delegato (UE) 2024/1261 che reca le prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua, per quanto riguarda le specifiche tecniche dei principali elementi della gestione dei rischi.
Leggi di +
09 Maggio 2024
Linee Guida SNPA sul consumo di suolo
Il Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha pubblicato le Linee Guida per il monitoraggio del consumo di suolo nell’ambito delle attività del SNPA.
Leggi di +
09 Maggio 2024
Pubblicato calendario formazione RENTRI
Sul sito Rentri www.rentri.gov.it è stato pubblicato il calendario dei webinar dedicati alle imprese per consentire a tutti i soggetti interessati una adeguata formazione in materia in vista della sua entrata in vigore a fine 2024.
Leggi di +
08 Maggio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 170 - 06 MAY 2024
Newsletter FEAD maggio 2024
Leggi di +
08 Maggio 2024
Indici ISTAT sui costi gestione rifiuti
L’ISTAT ha pubblicato un report contenente l’elaborazione degli indici di costo sostenuti dalle imprese della gestione dei rifiuti nel 2023.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL