AssoAmbiente

News

BIOREPACK - Relazione annuale

Biorepack, il Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, ha pubblicato la propria relazione dell’attività 2021, dove sono riportati i risultati ottenuti nel corso del primo anno di operatività. 

La relazione evidenzia che nel 2021 sono state riciclate organicamente 38.400 t di imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, pari al 51,9% degli imballaggi immessi sul mercato nello stesso periodo (74.000 t) a fronte di un obiettivo europeo del 50% entro il 2025. Inoltre, grazie al contributo ambientale obbligatorio degli imballaggi in bioplastica, nel corso del 2021 sono stati riconosciuti corrispettivi economici ai convenzionati pari a 7,5 M€. Con la propria attività il Consorzio ha servito 3.700 Comuni, pari al 61% della popolazione. 

Tra le altre attività poste in essere dal Consorzio ed evidenziate nella relazione ci sono anche quelle di ricerca e sviluppo. In particolare la collaborazione con l’Università di Bologna per definire un metodo per la rappresentatività statistica dei campionamenti e delle analisi sul materiale in ingresso agli impianti di riciclo organico con l’obiettivo di determinare la quantità di bioplastiche effettivamente avviate a trattamento.

Per maggiori informazioni si rimanda al comunicato stampa del Consorzio disponibile qui.

» 15.12.2022

Recenti

28 Giugno 2023
Pubblicata nell’area riservata ai soci la circolare relativa alla prossima Assemblea Assoambiente – Roma, 18 luglio 2023
Pubblicata nell’area riservata ai soci la circolare relativa alla prossima Assemblea Assoambiente che si terrà il 18 luglio 2023 a Roma, con possibilità di collegamento per quanti impossibilitati a partecipare in presenza.
Leggi di +
28 Giugno 2023
PNRR – aggiornamento e circolare MASE su modifiche consentite per i progetti ammessi a finanziamento
Il 31 maggio u.s. il Ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione, il Sud e il PNRR, Raffaele Fitto, ha presentato in Cabina di regia la terza relazione semestrale sullo stato di attuazione del PNRR.
Leggi di +
27 Giugno 2023
Tar Lazio su riesame AIA a seguito di pubblicazione delle BAT europee
L'obbligo di adeguamento dell'autorizzazione integrata ambientale alle migliori tecniche disponibili (Bat) europee di settore è immediato dalla loro pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale UE.
Leggi di +
27 Giugno 2023
Tassonomia e garanzie minime di salvaguardia – Chiarimento della Commissione Europea
Lo scorso 16 giugno 2023, la Commissione Europea ha pubblicato la comunicazione sull'interpretazione e sull'attuazione di talune disposizioni giuridiche di cui al Regolamento sulla Tassonomia UE e sui collegamenti con il regolamento relativo all'informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL