AssoAmbiente

News

Piano nazionale di pronto intervento per difesa mare e coste da inquinamento HC e HNS.

Con decreto del Presidente del Consiglio 11 ottobre 2022 (GU n. 31 dicembre 2022, n. 305) è stato adottato il Piano nazionale di pronto intervento per la difesa del mare e delle coste da inquinamenti di idrocarburi (HC) o di altre sostanze pericolose e nocive (HNS).

Su raccomandazione della Corte dei conti, il provvedimento interviene per aggiornare il precedente «Piano di pronto intervento nazionale per la difesa da inquinamenti di idrocarburi o di altre sostanze nocive causati da incidenti marini» approvato con il decreto del Presidente del Consiglio 4 novembre 2010 e del Piano di pronto intervento del MiTE, volta ad eliminare le asimmetrie e di uniformare le definizioni tecniche e le procedure di risposta alle emergenze correlate alla dispersione in mare di sostanze inquinanti.

Lo scopo del Piano è definire:

  • organizzazione della risposta operativa del Servizio nazionale della protezione civile,
  • misure per l’attuazione delle operazioni di valutazione, contenimento, riduzione ed eliminazione dell’inquinamento marino e costiero, con ripercussioni su popolazione e ambiente,
  • schema per la redazione dei Piani provinciali di protezione civile per la gestione dell’inquinamento da HC e HNS.

Inoltre il provvedimento mira ad esercitare un’azione “propulsiva e di coordinamento dei servizi di protezione civile regionali e locali affinché i piani provinciali e locali siano integrati da apposite sezioni dedicate alla gestione degli inquinamenti delle aree costiere”.

Per quanti interessati, il Piano è disponibile al sito istituzionale del Dipartimento della protezione civile

» 03.01.2023

Recenti

21 Maggio 2025
PRGR Marche – adottata proposta a seguito di procedura VAS
Con DGR n. 646 del 5 maggio 2025 recante "Proposta di deliberazione di competenza del Consiglio regionale concernente Approvazione del “Piano regionale di gestione dei rifiuti - Aggiornamento del Piano approvato con Deliberazione della Assemblea Legislativa n. 128 del 14/04/2015”, è stata adottata la Proposta di Piano Regionale Rifiuti a seguito della procedura di VAS
Leggi di +
20 Maggio 2025
Decreto FER X transitorio - pubblicate le Regole operative
Il 20 maggio 2025 è stato pubblicato, sul sito del MASE, il Decreto direttoriale n. 15 del 20 maggio 2025 recante approvazione delle Regole operative per la partecipazione alle procedute competitive relative al DM 30 dicembre 2024
Leggi di +
20 Maggio 2025
Classificazione rifiuti batterie e accumulatori – Nuovi codici EER
Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea è stata pubblicata la Decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione europea che modifica la Decisione 2000/532/CE, che istituisce l’elenco europeo armonizzato dei rifiuti.
Leggi di +
19 Maggio 2025
Progetto FEAD Sleep circular – raccolta e riciclo materiassi fine vita
FEAD ha avviato un progetto denominato “Sleep circular” - un partenariato circolare della catena del valore per la raccolta e il riciclo dei materassi a fine vita che attraverso una piattaforma di stakeholder avviata a livello europeo mira ad aprire la strada a un piano d'azione comune per affrontare i bassi tassi di riciclo di tali rifiuti in Europa ...
Leggi di +
19 Maggio 2025
Sentenza Consiglio di Stato – fanghi sono rifiuti solo dopo processo di depurazione
Il Consiglio di Stato ha confermato, nella sentenza 10 febbraio 2025, n. 1064 che i fanghi che derivano dalla depurazione delle acque reflue sono soggetti al regime dei rifiuti solo dopo la fine del processo di trattamento effettuato nell'impianto di decontaminazione, come prevede il D.Lgs. n. 152/2006.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL