AssoAmbiente

News

Aggiornamento decreto fertilizzanti

Il decreto 10 ottobre 2022 del Ministero delle politiche agricole e forestali (G.U. n. 303 del 29 dicembre 2022) aggiorna gli allegati 1 (concimi nazionali), 6 (prodotti ad azione specifica), 7 (tolleranze), 8 (etichettatura e immissione sul mercato), 9 (disposizioni relative al nitrato ammonico sostituite con prove di detonabilità), 13 (registro fertilizzanti) e 14 (registro dei fabbricanti fertilizzanti) al D.lgs n. 75 del 29 aprile 2010 recante: «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell’articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88».

In particolare, per quanto l’allegato 13 “Registro fertilizzanti”:

  • calce da defecazione da fanghi industriali provenienti da zuccherifici è inclusa nei correttivi calcici e magnesici;
  • miscela di rifiuti domestici compostata o fermentata è ammessa per substrato di coltivazione misto e ammendante compostato misto;
  • non è ammesso l’impiego di fanghi nel substrato di coltivazione misto.
» 05.01.2023

Recenti

25 Novembre 2024
Semplificazioni gestione RAEE – Nota del CdC RAEE
Il CdC RAEE ha predisposto e diffuso una nota di chiarimento sulle disposizioni relative alla gestione dei RAEE contenute nella Legge 14 novembre 2024, n. 166, di conversione del decreto Salva infrazioni.
Leggi di +
25 Novembre 2024
UE - Pubblicato il nuovo regolamento CLP e la direttiva quadro sulla qualità dell’aria
Pubblicati sulla GUUE due importanti provvedimenti europei
Leggi di +
21 Novembre 2024
Regolamento Ecodesign – Studio JRC su prodotti prioritari e richiesta contributi su Passaporto digitale dei prodotti
Il JRC, Centro di ricerca della Commissione Europea, ha pubblicato uno studio che individua le filiere di prodotti dai quale iniziare per la stesura delle regole europee di ecoprogettazione, secondo quanto previsto dal Regolamento sull'Ecodesign per i prodotti sostenibili (ESPR).
Leggi di +
21 Novembre 2024
Capacità delle discariche calcolata al netto – Consiglio di Stato n. 8144/2024
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 11 ottobre 2024, n. 8144, ha statuito che la volumetria autorizzata delle discariche va calcolata al netto – e non al lordo - del materiale utilizzato per il contenimento e la copertura giornaliera dei rifiuti.
Leggi di +
21 Novembre 2024
ANAC – legittimo l’affidamento diretto anche in caso di più preventivi
L’ANAC si è espressa sulla legittimità di un affidamento diretto (senza gara) del servizio riscossione TARI anche nel caso in cui si chiedano preventivi a più soggetti (Delibera 11 settembre 2024, n. 410).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL